Videogiochi vs. Libri al Salone Internazionale del Libro di Torino
Share the post "Videogiochi vs. Libri al Salone Internazionale del Libro di Torino"
“Videogiochi vs Libri – Riflessioni e professioni tra gamification e transmedialità” è il titolo dell’incontro che si è svolto sabato 21 maggio alle ore 15.00 al Salone Internazionale del Libro di Torino (Sala Lisbona, CENTRO CONGRESSI).
Alla tavola rotonda, organizzata in collaborazione con Creleb e Master in editoria dell’Università Cattolica, sono intervenuti Pierdomenico Baccalario, Chiara Burberi, Paola Di Giampaolo e Francesco Toniolo.
Qui una breve sintesi della tavola rotonda.
Videogiochi vs. Libri. Riflessioni e professioni tra gamification e transmedialità
Il settore dei videogiochi è in grande crescita: circa metà della popolazione mondiale, infatti, gioca ai videogiochi. Spesso, però, il gaming è visto esclusivamente in contrapposizione al mondo del libro. Da qui il titolo dell’incontro “Videogiochi vs Libri”.
Il rapporto tra libri e videogiochi, invece, è sempre più stretto. Successi letterari o fumetti danno origine a games e viceversa. La gamification, inoltre, è un potente strumento didattico, il cui potenziale è ancora troppo spesso sottovalutato.
Allo stesso tempo, si parla poco delle opportunità lavorative offerte dal settore dei videogiochi: ma quali sono le professioni che si nascondono dietro un videogioco?
Su questi temi si confronteranno:
- Pierdomenico Baccalario, scrittore, socio di Book On a Tree, agenzia creativa impegnata nella realizzazione di progetti transmediali internazionali;
- Chiara Burberi, fondatrice di redooc.com, piattaforma di gamification per il mondo della scuola;
- Francesco Toniolo, docente di Game Culture a NABA e di Forme e Generi del Cinema e dell’Audiovisivo in Università Cattolica, autore di Lavorare con i videogiochi (Editrice Bibliografica).
A moderare l’incontro sarà Paola Di Giampaolo, analista editoriale, responsabile progettazione e sviluppo dei Master in Editoria dell’Università Cattolica.
Per maggiori informazioni sull’evento vai qui. Qui una breve sintesi della tavola rotonda.
L’incontro “Videogiochi vs. Libri” è aperto a chiunque sia interessato a conoscere le prospettive offerte dalle industrie del gaming e del libro, in particolare studenti, docenti e operatori del settore editoriale e dei media digitali.
Sabato 21 maggio alle ore 15.00 al Salone Internazionale del Libro di Torino (Sala Lisbona, CENTRO CONGRESSI).
Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Consulta il programma completo.