universita estero conviene

Università all’estero, conviene?

Frequentare l’università all’estero: ne sentiamo parlare tanto. Studiare in un altro paese è ottimo per aumentare il proprio bagaglio culturale, conoscere nuovi luoghi, incontrare nuove persone e scambiare idee. Ma è un’ottima opportunità anche per lo studio. Purtroppo però solo a pochi è evidente quante opportunità offra un periodo di studi fuori sede e quanto sia ormai molto semplice e anche veramente abbordabile andare a studiare in un altro paese. Vediamo nel dettaglio tutte le possibilità di studiare all’estero.

UNIVERSITÀ: IL PROGETTO ERASMUS

Unione Europea significa anche questo: poter viaggiare senza problemi tra i suoi paesi. L’UE ha sempre sostenuto lo scambio tra paesi diversi. E proprio per incentivare i giovani a viaggiare, l’UE, si é concentrata a migliorare sempre di più il programma Erasmus.

Per chi non lo sapesse, l’Erasmus è un programma sostenuto dall’UE per incentivare gli studenti universitari ad andare a studiare in un altro paese Europeo. L’unico requisito per intraprendere il programma Erasmus è l’avvenuta iscrizione ad un corso universitario. Questo dà la possibilità di studiare da 3 fino a 12 mesi in un paese estero. Inoltre il programma Erasmus prevede che gli studi effettuati all’estero siano riconosciuti anche nel proprio paese di provenienza. Una parte principale del programma prevede che gli studenti non paghino le tasse universitarie del Paese in cui sono ospitati. Ed infine, sono ovviamente presenti delle borse di studio per le spese extra (come ad esempio per l’alloggio) che gli studenti dovranno sostenere per vivere all’estero.

Attenzione! Dai paesi dov’è possibile effettuare lo scambio è esclusa la Svizzera, oltre a non essere formalmente parte dell’Unione, non equipara il suo programma scolastico agli standard europei, quindi il periodo di formazione nella Confederazione Elvetica non verrebbe riconosciuto.

UNIVERSITÀ ALL’ESTERO

Il programma Erasmus però costituisce solo una breve opportunità all’estero, ma non per questo ci si deve fermare lì.
Hai mai considerato di iscriverti in un ateneo estero per l’intera durata del corso di studi universitari?
Molte università in Europa offrono ottime opportunità per studenti dell’EU per studiare nei loro atenei: ad esempio borse di studio e tasse universitarie completamente gratuite.

In paesi come Norvegia, Finlandia e Danimarca l’università pubblica è gratuita per studenti sia nazionali che cittadini dell’EU. L’unica problematica di questi paesi è l’alto costo della vita, per questo vengono offerte molte borse di studio per gli stranieri. Anche il Regno Unito offre borse di studio per la laurea triennale ma ci sono opportunità ancora di più interessanti. Ad esempio in Scozia le tasse universitarie hanno un costo molto inferiore rispetto all’Inghilterra rendendola meta molto ambita dagli studenti. Inoltre molte università dei paesi già citati hanno un’ottimo posizionamento nella classifica delle migliori università del mondo. (In cui sono presenti ovviamente anche alcune università italiane come quella di Bologna).

Quindi cosa stai aspettando? Come puoi vedere le opportunità non ti mancano, basta avere un po’ di coraggio e tanta curiosità. Sicuramente facendo l’università all’estero vivrai una bellissima esperienza!