Troppe assenze? Quest’anno potresti finire male
Share the post "Troppe assenze? Quest’anno potresti finire male"
Quante ore di assenza puoi fare prima di rischiare la bocciatura?
La bella notizia è che c’è una legge che regola le ore di assenza. Questa legge dice che “… ai fini della validità dell’anno scolastico, […], per procedere alla valutazione finale di ciascuno studente, è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato.”
La stessa legge dice anche che “Il mancato conseguimento del limite minimo di frequenza, comprensivo delle deroghe riconosciute, comporta l’esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva o all’esame di fine ciclo.”
In altre parole… se non frequenti almeno il 75% delle ore di lezione, cioè se non salti più di un quarto (il 25%) delle ore puoi passare l’anno altrimenti no. Se hai delle difficoltà con la conversione dalle percentuali alle frazioni, fatti un ripassino qui.
Adesso che sappiamo che percentuale, o frazione, di ore possiamo saltare, per calcolare il numero esatto di ore ci serve sapere quante ore in totale ci sono in un anno scolastico, in particolare nel tuo anno scolastico.
Metodo semplice: ragioniamo in giorni. In un anno scolastico ci sono 200 giorni. Un quarto di 200 è 200/4 quindi 50. Non puoi saltare più di 50 giorni di scuola!
Metodo raffinato: prendi il POF (Piano Offerta Formativa) del tuo indirizzo (lo trovi sul sito internet della tua scuola) e guarda quante ore di lezione fai ogni settimana. Poi moltiplica per 33, che è il numero di settimane di scuola in un anno. Poi dividi per 4 (così ottieni il 25%) e avrai il numero esatto di ore che puoi saltare.
Il numero che ottieni è quello che non dovrai mai superare, pena la bocciatura. Per sicurezza fai dei controlli periodici. Per semplificarti la vita, abbiamo fatto noi un po’ di conti al posto tuo: per stare sicuro non superare le 100 ore di assenza in ciascun quadrimestre!