The FabLab Milano e Redooc: inizia il laboratorio di Logica e Pre-coding
Share the post "The FabLab Milano e Redooc: inizia il laboratorio di Logica e Pre-coding"
The FabLab Milano e Redooc aprono insieme il “Laboratorio di Logica e Pre-coding per bambini curiosi”
Per chi? Bambini curiosi dai 7 ai 12 anni
Dove? Presso Redooc, in Viale Sabotino 22 (cortile interno) a Milano. M3 Porta Romana.
Quando? Il 3 giugno dalle 17.00 alle 18.30
[gdlr_divider type=”dotted” size=”50%” ]
Cosa si crea nel “Laboratorio di Logica e Pre-coding?”
L’obiettivo del laboratorio è introdurre ai bambini i concetti base della programmazione attraverso un gioco – LittleBits – che mette insieme creatività, elettronica e tecnologia.
LittleBits è come un Lego evoluto, un Arduino per bambini.
Ha 4 tipologie di pezzi dai colori e funzionalità differenti:
- energia – blu
- input – rosa
- link – arancione
- output – verde.
Con questi pezzi e un pizzico di creatività i bambini possono realizzare qualsiasi tipo di progetto: da un semplice campanello (con suono e luce, prima con il filo e poi con il wireless) a una luce a comando (per esempio che si accende quando la luce naturale scende sotto una certa soglia).
Curiosi? Vi aspettiamo!
Costo? Prezzo lancio 15 euro
Prenotazione obbligatoria a laboratori@redooc.com
Chi ha ideato il progetto?
Massimo Temporelli
Founder, President e Educational Director di The FabLab, fisico, scrittore e storico della tecnologia, lavora da più di quindici anni per diffondere la cultura dell’innovazione in ogni tipo di aula, dalle scuole elementari alle più importanti università milanesi (Cattolica, IED, Bocconi). Ma le aule non gli bastano, dal 2011 insegna fisica sperimentale su Oilproject, la più grande scuola web italiana, nel 2012 ha tenuto uno speech al TED di Firenze e in TV è Max degli X-Makers in onda su Sky (DeaKids). Organizza mostre scientifiche ed è direttore della collana di scienza, tecnologia e innovazione Microscopi per l’editore Hoepli. Il suo motto è: finchè c’è innovazione c’è speranza. www.temporelli.it
Segui The FabLab: Make in Milano su Facebook
Redooc.com
La piattaforma online specializzata in materie STEM (Science, Technology, Engineering and Math), a partire dalla Matematica. Il focus di Redooc sono le materie STEM, riscritte con il linguaggio quotidiano (video, grafiche, giochi, tecnologia) dei ragazzi, rivisitate con un approccio creativo sia nei contenuti (es. i concetti sono spiegati a partire dalla realtà quotidiana), sia nelle funzionalità (es. gamification delle attività), in modo da rendere i concetti tradizionalmente considerati noiosi, difficili e lontani dalla realtà, più attraenti e più facili da imparare.
È nata per dimostrare che “nessuno nasce negato per la matematica” e che non è vero che “la matematica non la capisco, tanto non mi servirà mai a nulla”. Redooc dimostra che “la matematica è come lo sport”: più ti alleni, più sudi, più ti diverti, e magari vinci … ma molto dipende da quanto e come ti alleni e dal tuo allenatore!
Buon allenamento nella “Palestra della Matematica più grande d’Italia”!