TED arriva a Milano. TEDxMilano 2015
Cos’è il TED
Il TED è un’organizzazione no-profit dedicata alla diffusione di idee, di solito sotto forma di brevi ma potentissimi discorsi. La sua missione è riassunta nella formula “ideas worth spreading” (idee che meritano essere diffuse).
TED in una parola: ispirazione.
L’iniziativa è nata nel 1984, come una conferenza in cui convergevano Technology, Entertainment and Design (da qui TED). Dal 1990 si svolge con cadenza annuale. Le lezioni oggi abbracciano una vasta gamma di argomenti che comprendono temi di varia natura, fra cui politica, arte, scienza ed anche matematica! Le migliori conferenze vengono pubblicate gratuitamente sul sito web del TED. Fatti ispirare dalla matematica sul sito ufficiale!
In questo video il matematico Marcus du Sautoy racconta come il mondo ruoti intorno alle simmetrie! Ma lo sapevi che le simmetrie sono delle isometrie?
E TEDx sta per l’incognita?
I TEDx sono eventi interamente dedicati a conferenze TED (TED talks). Sono liberamente proposti ed organizzati in qualsiasi città del mondo, ma devono essere approvati dal TED. Le prime città italiane ad aver ospitato TEDx sono: Arezzo, Bergamo, Bologna, Caserta, Como, Matera, Padova, Roma, Catania, Trento, Verona, Città del Vaticano. E nella tua città? Scopri come organizzarlo!
Chi sono i protagonisti del TEDxMilano 2015?
L’obiettivo dell’edizione TedxMilano 2015 è quello d’indagare sul tema dell’identità dell’Italia e delle sue eccellenze e sull’appropriazione consapevole della propria identità come “Italia Patria della Bellezza”.
Ne discuteranno:
- Massimo Banzi è il co-fondatore del progetto Arduino, Interaction Designer ed educatore. Ha dato vita al primo FabLab in Italia.
- Davide Dattoli, bresciano, co-fondatore di Talent Garden, la più grande rete di CoWorking in Europa nominata dal sindaco di NYC tra i 5 business più innovativi per lo sviluppo delle comunità locali.
- Avvocato civilista di Genova, Alessandra Ballerini lavora come consulente della “Commissione Diritti Umani” del Senato.
- Elena Zambon, Presidente di Zambon SpA.
- Farian Sabahi: scrittrice, giornalista e docente universitaria, si occupa di questioni islamiche per Il Sole 24 ORE ed è editorialista di Medio Oriente per il Corriere della Sera.
- Mauro Magatti, si occupa dello studio dei rapporti fra economia e società, con particolare riferimento alla realtà del nostro paese.
- Pura creatività con la giornalista e scrittrice, Annamaria Testa. Abbiamo già parlato delle sue 95 tesi sulla scuola.
- Gustavo Ollitta è un artista brasiliano specializzato in manipolazione, giocoleria ed equilibrismo.
- Un uomo che si è sempre occupato di Bellezza, grazie ad una delle manifestazioni più stupende d’Italia, il Carnevale di Venezia, di cui è direttore artistico dal 2011: Davide Rampello.
- Infine, due artisti: Paolo Troilo, e Altan, il creatore de La pimpa, illustratore per la rivista Linus, e Repubblica.