Una magia saracena

“Una magia saracena”: Spettacoli di matematica e Redooc su Radio Vaticana

Una magia saracena è un film pensato per i ragazzi, per mostrare la bellezza e l'importanza della matematica. “Dio è il limite dell’amore che tende a infinito”: è con questa formula matematica che Leonardo, il protagonista del film “Una magia saracena”, spiega ai suoi amici la componente spirituale della matematica. Spiegando come i numeri siano...

Il quinto postulato di Euclide

Il quinto postulato di Euclide

Il quinto postulato di Euclide è forse una delle più belle storie della matematica, ed è fra i più famosi postulati enunciati all'interno degli Elementi. Ha appassionato matematici e filosofi fino al '900 quando sono nate nuove geometrie, dette non euclidee. Ma cosa dice il quinto postulato di Euclide? Perché non spiegarlo con la matematica creativa?!...

coniche

Le coniche: spiegazione ed esercizi

La parabola, la circonferenza, l'ellisse e l'iperbole si chiamano in generale coniche perché sono ottenute da diverse sezioni di un cono. Oggi proviamo a parlarne in un'ottica diversa, con un po' di matematica... creativa! Utilizziamo gli esempi tratti dal film Una Magia Saracena. Puoi guardare il video sulle coniche sul nostro sito! Il film ha debuttato alla Festa del Cinema...

Piano cartesiano disegnato su una lavagna

Cos’è e a cosa serve il Piano Cartesiano?

Il piano cartesiano è composto da due rette, l'asse x (ascisse) e l'asse y(ordinate), una orizzontale e una verticale. Queste due rette si incontrano perpendicolarmente in un punto O che chiamiamo origine degli assi, o sinteticamente origine. Proviamo a spiegarlo con un po' di matematica creativa, con i video tratti dal film Una Magia Saracena. Puoi guardare...

proporzioni

Cosa sono le proporzioni? – Relazioni tra grandezze omogenee.

Proviamo a capire cosa sono le proporzioni in matematica e come si calcolano. Vedremo il significato di proporzione, di grandezze direttamente proporzionali e di grandezze inversamente proporzionali. Come sappiamo una proporzione è una uguaglianza fra due rapporti. Ma questo cosa significa?  Proviamo a spiegarlo con un po' di matematica creativa! Grazie ad esempi tratti dal film Una Magia Saracena. Puoi...

intervista redooc

La matematica creativa – Intervista per Radio Kaos Italy

Chiara Burberi di Redooc è stata intervistata insieme a Francesco De Santis di Spettacoli di Matematica nella trasmissione “100 gradi di libertà”, in onda su Radio Kaos Italy, sul tema della matematica creativa. È stata un'importante opportunità per noi, sia per comunicare ad un maggior numero di ragazzi e genitori il progetto Redooc, sia per raccontare nuovi dettagli...

spiegazione teorema di pitagora

Il teorema di Pitagora: spiegazione

Cosa dice il Teorema di Pitagora e a cosa serve? Oggi vediamo questo importante argomento che riguarda il triangolo rettangolo. Questo teorema si rivela importante perché ci fornisce una relazione tra i lati del triangolo e ci permette di calcolare la misura di uno dei tre lati. Proveremo a spiegarlo in modo... divertente! Grazie ad...