Scuola di start up online

Scuola di start up online (per ragazzi) con Redooc

Una scuola di start up per i ragazzi, è la nuova iniziativa di Redooc.com, la piattaforma italiana di didattica digitale innovativa che propone contenuti compatibili con Lim, Pc, tablet e smartphone ed è stata finora interamente dedicata alle materie scientifiche (Stem, acronimo di: science, technology, engineering e mathematics), a partire dalla matematica delle scuole secondarie...

Che impresa ragazzi

Che impresa ragazzi – Crea la tua Start up con Redooc e Feduf

Che impresa ragazzi è il titolo dell'innovativo concorso nazionale per le scuole lanciato dalla Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio. Chi sarà stato in grado di partorire l'idea vincente per creare un'azienda di successo? Talenti in erba da ogni parte d'Italia hanno dato il meglio di sé in una gara decisamente fuori dal comune. La...

start up

La mia start up, lanciata a quarant’anni

Quando le chiedo di scrivere una presentazione di se stessa ridotta all’osso, Chiara Burberi lo fa nel modo originale, disinvolto, fresco - e certamente digital oriented - che ispira la start up che ha lanciato. Scrive così: “Nata, cresciuta e maleducata a Milano, dal 1967. Appassionata di #creatività, #education e #STEM (le materie scientifiche,...

start up top redooc

Anche Redooc tra le top 100 start up del 2015

Inizia così l'articolo di Riccardo Luna sulle top 100 start up del 2015… e nella sezione Social Innovation trovate anche Redooc: "Un giorno di dicembre del 2014 ero in auto con un venture capitalist piuttosto noto e molto sveglio. Guidava lui. Io avevo il laptop acceso e in wifi. Stavo controllando una lista, l’ennesima, delle...

redooc laurea startup

Un consiglio per i ragazzi: cercare sempre bravi maestri

Marco di Oilproject mi ha chiesto un'intervista. Ho detto di sì, pensando ai ragazzi, al nostro futuro. La domanda era: la Laurea, serve? Per me, una baby boomer iperscolarizzata, questa domanda è fonte di un ripensamento radicale … Ho detto sostanzialmente di no, pensando ai ragazzi, al nostro futuro. Serve passione e curiosità nel cercare e...