olimpiadi italiane fisica

Le Olimpiadi Italiane di Fisica stanno per iniziare!

Le Olimpiadi Italiane di Fisica stanno per iniziare!  Si tratta di una gara strepitosa a suon di problemi, formule ed esperimenti con ragazzi e ragazze di tutta Italia e di tutto il mondo! Per prepararsi ecco la Fisica in stile Redooc! Su redooc.com nella Sezione Superiori sono disponibili tantissime lezioni ed esercizi interattivi tutti spiegati...

Parolario

Parolario: nel programma anche “Le ragazze con il pallino per la matematica”

Chiara Burberi e Luisa Pronzato, autrici del libro "Le ragazze con il pallino per la matematica", saranno ospiti di "Parolario". La manifestazione comasca è giunta quest'anno alla sua diciassettesima edizione. Qui di seguito le informazioni e il programma della manifestazione. "Le ragazze con il pallino per la matematica" per Parolario Siamo giunti alla diciassettesima edizione di Parolario. La manifestazione culturale...

Marie Curie

Intervista a Marie Curie per il mese delle STEM

Per il MESE DELLE STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics) eccoci ad un altro appuntamento con “Le studentesse vogliono contare”, una speciale rubrica che offre alle studentesse una serie di interviste a donne di successo con un variegato rapporto con le materie STEM a scuola, nel lavoro e nel quotidiano. Oggi abbiamo il piacere di intervistare Marie...

scienziate

NON DUE “CLASSICHE” SCIENZIATE

Vita da scienziate... all'estero Quanto è importante un’esperienza di studio o di lavoro all’estero? Il liceo classico ti “rallenta” in una facoltà scientifica? Come si fa a diventare ricercatrice? Nei mesi scorsi Redooc si è occupato di intervistare numerose donne, esempi di leadership femminile, con un diverso rapporto con le materie STEM. Oggi ho il piacere...

Studiare la scienza

Studiare la scienza non significa dover diventare scienziata – Redooc sulla 27esimaora

Studiare la scienza? Non significa dover diventare scienziata! Ecco l'articolo apparso sulla 27ora del Corriere. Trattiamo il tema delle Pari Opportunità e di come si sta evolvendo l'iniziativa "Le ragazze vogliono contare" Studiare la scienza non significa dover diventare scienziata L’8 aprile si è concluso il mese delle Stem, iniziativa del Miur in collaborazione con il Dipartimento...

RadioScienza

Intervista Redooc su Radio3 Scienza per il mese delle STEM

Redooc si espande e continua a generare interesse sui media. Questa volta l'innovazione della matematica e dell'education è stata protagonista su Radio3 Scienza nella puntata del 4 Aprile. Potete riascoltare il Podcast sul sito ufficiale della Rai qui. Redooc su Radio3 Scienza Chiara Burberi, founder di Redooc è stata intervistata a proposito dell'importanza della matematica, e di tutte...

donne italiane nella scienza

Due donne italiane nella scienza che ci hanno resi orgogliosi nel 2014

Due donne italiane nella scienza che ci hanno resi orgogliosi nel 2014 Il 2014 è stato un anno positivo per le donne nella scienza, specialmente in matematica, dato che per la prima volta una donna, l'iraniana Maryam Mirzakhani, è stata premiata con la medaglia Fields. Oggi desidero spostare i riflettori su due donne italiane che...