La palestra di matematica più grande d'Italia

Disegnare la matematica con Redooc

Disegnare la matematica con Redooc. La matematica di Redooc si scrive e si disegna: tirate fuori carta e penna (meglio una matita ...) se volete allenarvi davvero con Redooc. Non basta il PC, il tablet o lo smartophone. Disegnare la matematica con Redooc? Vi siete chiesti perché abbiamo cambiato immagine nella nuova homepage di Redooc...

didattica

Come utilizzare Redooc nella didattica in classe e a casa?

La piattaforma Redooc è ormai utilizzata da migliaia di Professori e studenti in classe e a casa e permette una didattica innovativa, che rende gli studenti attori protagonisti e cambia radicalmente il ruolo dei Professori che diventano registi del processo di apprendimento. Redooc è uno strumento didattico flessibile a supporto della nuova didattica digitale, di cui parla...

video tutorial

I video tutorial per i Professori della matematica di Redooc

Redooc vuole contribuire a risolvere, in modo innovativo, un problema molto diffuso: “I ragazzi pensano di essere negati per la matematica e non brillano nelle materie STEM”. La piattaforma Redooc di matematica per le Scuole Superiori è uno strumento flessibile a supporto della nuova didattica digitale, di cui parla il Piano Nazionale Scuola Digitale...

intervista redooc

La matematica creativa – Intervista per Radio Kaos Italy

Chiara Burberi di Redooc è stata intervistata insieme a Francesco De Santis di Spettacoli di Matematica nella trasmissione “100 gradi di libertà”, in onda su Radio Kaos Italy, sul tema della matematica creativa. È stata un'importante opportunità per noi, sia per comunicare ad un maggior numero di ragazzi e genitori il progetto Redooc, sia per raccontare nuovi dettagli...

piano nazionale scuola digitale

Abbiamo un piano (molto) forte! Intervista ad Angelo Bardini sul Piano Nazionale Scuola Digitale

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale. È un pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015), una visione operativa che...