donne italiane nella scienza

Due donne italiane nella scienza che ci hanno resi orgogliosi nel 2014

Due donne italiane nella scienza che ci hanno resi orgogliosi nel 2014 Il 2014 è stato un anno positivo per le donne nella scienza, specialmente in matematica, dato che per la prima volta una donna, l'iraniana Maryam Mirzakhani, è stata premiata con la medaglia Fields. Oggi desidero spostare i riflettori su due donne italiane che...

ricerca scientifica

Ricerca: idealismo VS realtà. Spunti per iniziare il percorso da dottorato

Oggi parleremo di ricerca scientifica con un ospite d'eccezione, siamo infatti al secondo appuntamento con Paola Elefante, scienziata e nuova amica di Redooc. Qui trovi la sua intervista. Questo articolo può esserti sicuramente d'aiuto qualora tu voglia iniziare un percorso da dottorato e fare ricerca, sia in Italia che all'estero. Pronti? Via! Vi è mai capitato che un...

ettore majorana e il suo mistero

Ettore Majorana: il mistero è stato risolto?

Oggi ospitiamo un articolo di Paola Elefante, scienziata e nuova amica di Redooc che abbiamo avuto il piacere di conoscere quest'estate. Paola è stata un'appassionata della matematica e della scienza fin dalla giovane età, ha brillantemente conseguito una laurea in matematica presso l'Università di Bologna e dopo un erasmus in Finlandia ha deciso di trasferirsi ad...

Paola elefante

La matematica non è solo formule e numeri. Intervista a Paola Elefante

Intervistiamo oggi Paola Elefante, scienziata e nuova amica di Redooc che da qui in poi ci concederà alcuni suoi interessanti articoli, tradotti e tratti dal suo blog incentrato su matematica, scienza e didattica. Ho conosciuto Paola grazie al suo commento al mio primo radio post sulla matematica quotidiana, la matematica pop di redooc su Radio27 de La27Ora,...