monomi e polinomi

Monomi e polinomi in viaggio

Monomi e polinomi in viaggio. La matematica quotidiana dell'organizzazione di viaggi e vacanze ha bisogno di monomi e polinomi! In matematica tutto è collegato: aritmetica (la matematica dei numeri), algebra (la matematica delle lettere), geometria (la matematica delle figure e dello spazio). In particolare, monomi e polinomi, il primo argomento oscuro della scuola Media, dimostrano che...

monomi

Monomi: le etichette della matematica!

I monomi sono le fondamenta del calcolo letterale. Infatti in matematica non esistono solo i numeri: quando leghi una lettera ad un numero crei un'espressione algebrica. Ma cosa rappresentano le lettere? La risposta corretta è dipende: possono essere delle variabili: numeri di cui non vuoi specificare il valore; incognite: numeri di cui non sai inizialmente...

ora tabellina

Matematica pop: imparare le tabelline presto e bene

Ecco un altro articolo della serie sulla Matematica quotidiana, scritto da Chiara Burberi di Redooc e ospitato da La27Ora, il blog al femminile del Corriere della Sera: racconta le storie e le idee di chi insegue un equilibrio tra lavoro (che sia in ufficio o in casa), famiglia, se stesse. Ecco il radio post per scoprire come imparare le tabelline presto e bene.  Ecco i...

Monomipolinomioracorriere

Matematica pop: monomi e polinomi in vacanza

Ecco un altro articolo della serie sulla Matematica quotidiana, scritto da Chiara Burberi di Redooc e ospitato da La27Ora, il blog al femminile del Corriere della Sera: racconta le storie e le idee di chi insegue un equilibrio tra lavoro (che sia in ufficio o in casa), famiglia, se stesse. Ecco il radio post per scoprire la matematica POP utile per programmare le vacanze! In matematica...