Rapporto Timss: Singapore in vetta in matematica e scienze. Gli italiani rimangono indietro!

Rapporto Timss: Singapore in vetta in matematica e scienze. Gli italiani rimangono indietro!

21Dall’ultimo Rapporto Timss sulle competenze in matematica e scienze degli studenti di quarta elementare e terza media emerge il primato assoluto di Singapore. L’Italia retrocede di qualche posizione. Drammatico il gap fra maschi e femmine. Rapporto Timss: Singapore in vetta, l’Italia resta indietro! Ecco i risultati degli studenti in matematica e scienze secondo l’ultimo rapporto Timss,...

Docenti

La nostra proposta didattica per i Docenti

Redooc.com è una piattaforma di didattica digitale innovativa dedicata alle materie scientifiche (STEM – Science, Technology, Engineering, Mathematics) a partire dalla matematica, pensata per supportare i Docenti nell'insegnamento agli studenti delle scuole Elementari, Medie e Superiori. È utilizzabile con LIM, proiettore, tablet e smartphone, per essere al passo con i gusti e le esigenze dei...

Eratostene misura la lunghezza della circonferenza terrestre

Eratostene e la lunghezza della circonferenza terrestre

Come si calcola la lunghezza della circonferenza? E quanto misura la circonferenza terrestre? Eratostene fu il primo a misurarla utilizzando gli strumenti che aveva a disposizione nel 200 a.C.: nonostante ciò, trovò un risultato molto vicino al valore reale, misurato molti anni più tardi.   Storia di Eratostene Per misurare la circonferenza della Terra, prese come punto di...

Circonferenza o cerchio

Circonferenza o cerchio? Questo è il problema!

Circonferenza, cerchio... A volte utilizziamo questi termini pensando allo stesso oggetto. Ma in verità sono oggetti molto diversi tra loro! Pensa alla differenza tra la ruota di una bicicletta e un frisbee... Scopri come riconoscere una circonferenza o un cerchio. Circonferenza o cerchio: definizioni La circonferenza è l’insieme dei punti che sono tutti ad una stessa...

rappresentare e leggere grafici

Come si rappresentano e si leggono i dati nei grafici?

Ti sei mai trovato davanti a una tabella piena di numeri incomprensibili? Niente paura! Puoi rappresentare i dati in un grafico e tutto sarà più chiaro. Come si rappresentano i dati di una tabella? Possiamo utilizzare rettangoli, linee e segmenti, superfici o aree, ma anche solidi. Nel capitolo "Rappresentazioni grafiche" scopriremo i diversi tipi di grafici che...

Didone e la misura dell'area del cerchio

L’area del cerchio e il problema di Didone

A parità di perimetro, il cerchio è il poligono con l'area maggiore. Ma come si calcola l'area del cerchio? Scopriamolo studiando il problema di Didone! Per fondare la sua città, cercò di delimitare il maggior spazio possibile usando una corda distesa in modo da formare una semicirconferenza. Il problema di Didone Didone era una principessa fenicia che fuggì...

unità di misura

Grandezze e unità di misura … Senza mezze misure!

Ogni grandezza si misura diversamente. Esistono unità di misura per la lunghezza, per la massa, per la capacità... E sono tutte raccolte nel Sistema Internazionale delle unità di misura. Abbiamo iniziato ad affrontare quelle che utilizziamo di più nella vita di ogni giorno: in ogni lezione del capitolo "Misure di grandezza" troverai la storia della nascita...