coniche

Le coniche: spiegazione ed esercizi

La parabola, la circonferenza, l'ellisse e l'iperbole si chiamano in generale coniche perché sono ottenute da diverse sezioni di un cono. Oggi proviamo a parlarne in un'ottica diversa, con un po' di matematica... creativa! Utilizziamo gli esempi tratti dal film Una Magia Saracena. Puoi guardare il video sulle coniche sul nostro sito! Il film ha debuttato alla Festa del Cinema...

Piano cartesiano disegnato su una lavagna

Cos’è e a cosa serve il Piano Cartesiano?

Il piano cartesiano è composto da due rette, l'asse x (ascisse) e l'asse y(ordinate), una orizzontale e una verticale. Queste due rette si incontrano perpendicolarmente in un punto O che chiamiamo origine degli assi, o sinteticamente origine. Proviamo a spiegarlo con un po' di matematica creativa, con i video tratti dal film Una Magia Saracena. Puoi guardare...

proporzioni

Cosa sono le proporzioni? – Relazioni tra grandezze omogenee.

Proviamo a capire cosa sono le proporzioni in matematica e come si calcolano. Vedremo il significato di proporzione, di grandezze direttamente proporzionali e di grandezze inversamente proporzionali. Come sappiamo una proporzione è una uguaglianza fra due rapporti. Ma questo cosa significa?  Proviamo a spiegarlo con un po' di matematica creativa! Grazie ad esempi tratti dal film Una Magia Saracena. Puoi...

Gli insiemi e la loro intersezione

Gli insiemi e la loro intersezione

Esaminiamo il concetto di insiemi, le operazioni fra insiemi e le loro proprietà. Vedremo quali sono le condizioni di esistenza di un insieme.  Soprattutto proviamo a spiegare gli insiemi e la loro intersezione con degli esempi concreti, tratti dal film Una Magia Saracena. Vediamo una scena tratta dal film che parla di insiemi e della loro intersezione. Il film...

le frazioni in matematica

Cosa sono le frazioni? L’esempio del sole all’orizzonte

Cosa sono le frazioni? Oggi parliamo delle frazioni algebriche in un modo decisamente creativo ed artistico. Sappiamo tutti che in aritmetica le frazioni sono un rapporto tra due numeri interi qualsiasi, il numeratore e il denominatore, sappiamo anche che quest'ultimo è sempre diverso da zero... perché non si può dividere per zero! Proviamo a spiegare cosa...

magia saracena

Entra nella Mathsfera e cerca la matematica intorno a te!

Come avevamo già anticipato in questo articolo, oggi, alla festa del Cinema di Roma (Auditorium del Maxxi ore 19.00), debutterà il film "Una magia Saracena" ideato da Spettacoli di Matematica, prodotto da Feel Center srl e distribuito da Bolero Film. Il titolo del film deriva dal fatto che quando gli arabi portarono l’algebra in Europa...

una magia saracena

La matematica al cinema: il film Una Magia Saracena

Matematica è STEM o STEAM? Matematica è anche arte! Sta uscendo un film per raccontarlo a tutti!  Il film Una Magia Saracena, che debutta il 22 ottobre alla Festa del Cinema di Roma (Auditorium del Maxxi ore 19.00) è un film fantascientifico di 90 minuti, ideato da Spettacoli di Matematica APS, girato, per gli esterni,...