Calcolo percentuale: come calcolare la percentuale?
Calcolare la percentuale agli occhi di molti sembra un’impresa impossibile. Da qui sorgono spontaneamente molte domande. Quando compriamo una maglietta e leggiamo... Read More
Tempo di saldi con la matematica quotidiana
La matematica quotidiana di Redooc. Tempo di saldi! Tempo di saldi! In questo periodo le vetrine sono occupate da numeri giganti (rigorosamente a... Read More
La matematica di Redooc per la Scuola Media
La matematica di Redooc per la Scuola Media finalmente è online!
Come la matematica di Licei e Istituti è nata nel Liceo Bertrand Russell di Cles, così la matematica delle Medie è nata tra Cadeo e Milano.
Cosa sono le frazioni? L’esempio del sole all’orizzonte
Cosa sono le frazioni? Oggi parliamo delle frazioni algebriche in un modo decisamente creativo ed artistico. Sappiamo tutti che in aritmetica le... Read More
Matematica pop: imparare le tabelline presto e bene
Ecco un altro articolo della serie sulla Matematica quotidiana, scritto da Chiara Burberi di Redooc e ospitato da La27Ora, il blog al femminile del Corriere della Sera: racconta le... Read More
Matematica pop. Le frazioni per moltiplicare (e con-dividere) i cocktail di fine vacanza
Usare le frazioni per organizzare una stupenda festa di fine estate. Ecco come la matematica pop ci viene in aiuto nella vita di tutti i giorni
Matematica pop: frazioni e percentuali per non perdere la testa tra i saldi
Ecco un altro articolo della serie sulla Matematica quotidiana, scritto da Chiara Burberi di Redooc e ospitato da La27Ora, il blog al femminile del Corriere... Read More