Matematica al liceo classico Munthe di Capri

Matematica al Liceo Classico: un esempio di didattica

Diciamo la verità: la matematica al Liceo Classico non è proprio la materia principale. Ciò nonostante, imparare la matematica è un po' come imparare una lingua ed è (almeno per noi) più facile di latino o greco. Sì ma come insegnare la matematica al Liceo Classico? Qui entra in gioco Redooc! Per tutto l'anno scolastico...

Redooc e flipped classroom

Redooc e flipped classroom al L.S. Galilei di Palermo

Redooc e flipped classroom! Il modo migliore di capire come Redooc sia perfetto per i docenti che vogliono sperimentare metodologie innovative di didattica della matematica, come appunto la flipped classroom ma anche il peer to peer e il learning by teaching, è quello di farlo raccontare da chi utilizza Redooc tutti i giorni in classe,...

Redooc a Lampedusa

Redooc a Lampedusa: matematica e gamification

Redooc a Lampedusa per sperimentare la didattica della matematica con la Prof.ssa Paola Dragonetti e i suoi studenti del Liceo Scientifico E. Majorana. Redooc a Lampedusa con la matematica digitale, con i nostri contenuti (video lezioni più esercizi) e la gamification della matematica. La Prof.ssa Paola Dragonetti durante l'A.S. 2015-16 ha utilizzato Redooc con tre classi (due quinte...

matematica e istituto tecnico

Matematica e Istituto Tecnico: Redooc all’I.I.S. Galvani

Molti studenti una volta superato l'esame di terza media pensano: "mi iscrivo all'Istituto Tecnico, tanto lì di matematica ce n'è poca". E invece no! Matematica e Istituto Tecnico vanno a braccetto. Basti pensare che molti argomenti di matematica vengono trattati prima all'Istituto Tecnico che al Liceo Scientifico. Ovviamente Redooc non poteva certo lasciarsi sfuggire l'occasione...

didattica di Redooc al CFP Saugo

La didattica di Redooc al C.F.P. Saugo di Thiene

Redooc è da sempre al fianco dei professori e degli studenti per portare una ventata di aria fresca nella scuola italiana, soprattutto nella didattica della matematica. Ma (giustamente) molti professori si chiedono: come usare la didattica di Redooc? Come utilizzare Redooc in classe e a casa? Di quali tecnologie abbiamo bisogno? Oggi proviamo a rispondere...

Strumenti per la flipped classroom

Strumenti per la flipped classroom: l’inquiry based learning

Abbiamo sentito parlare di Invalsi, prove PISA e cattivi risultati dei nostri studenti. Ma ci siamo chiesti il perché? Sappiamo che la nostra scuola e i nostri studenti stanno migliorando? Specialmente in matematica? Nel documento dei risultati PISA del 2012 leggiamo: “I risultati medi ottenuti in matematica dai quindicenni in Italia sono inferiori alla media...

Flipped classroom vs lezione frontale

Flipped classroom vs lezione frontale

Cosa è la flipped classroom? Quali sono le differenze tra flipped classroom e la lezione classica? Quali sono gli strumenti che permettono di passare da una all'altra proposta pedagogica? Come cambia la didattica? Chiediamoci cosa sta cambiando nelle lezioni scolastiche partendo da come erano e provando a capire come potrebbero diventare! La lezione frontale La lezione classica,...