insegnare matematica

Insegnare matematica è una sfida che si affronta ogni giorno.

Insegnare matematica è una sfida che si affronta ogni giorno. Insegnare matematica vuol dire, a volte, entrare in classe e, senza sentirsi al meglio delle proprie possibilità (perché non si è sempre in formissima), cercare di fare una lezione che abbia un senso. Potrebbe capitarvi, come racconta il prof. Federico Benuzzi, che proprio quando non vi...

studio lezione

Studio lezione, la nuova funzione per la flipped classroom

Lo Studio lezione è la nuova funzionalità del Profilo Professore, disponibile per le scuole paganti, pensata per supportare la didattica basata sulla flipped classroom. Guarda il video sull'assegnazione e il monitoraggio dei compiti tratto da un webinar gratuito.  Nella sezione “Compiti” sono disponibili quattro tipologie di compiti: Corsi: per saperne di più sui Corsi Invalsi di...

matematica delle Medie

Matematica delle Medie all’I.C. Cadeo con Redooc

Come usare la matematica delle Medie di Redooc? L’Istituto Comprensivo di Cadeo è stata la prima scuola media coinvolta nel progetto della didattica Redooc. Si tratta di una scuola 2.0: tutti gli alunni hanno il loro tablet personale e le aule sono dotate di proiettore o LIM. Insomma, l’ambiente ideale per una didattica innovativa! Grazie alla...

matematica benini melegnano

Matematica all’I.I.S. Benini di Melegnano

Come mai la matematica di Redooc è andata a Melegnano (provincia di Milano) durante l'Anno Scolastico 2015-2016? Semplice! Monica Masoch, docente di economia nell’I.I.S. V. Benini di Melegnano è la vincitrice del “Teacher of the Year Award” uno dei premi conferiti grazie ad AXA Italia durante l’evento BIZ Factory, tappa finale della serie di competition regionali...

valutazione

Flipped classroom: il momento della valutazione

Quello della valutazione è da sempre uno dei momenti più difficili per un bravo insegnante. Infatti il momento della valutazione è quello che aspettano gli studenti per valutare a loro volta l’insegnante. Ogni studente dà il suo primo giudizio all’insegnante dopo la prima valutazione e decide così che tipo di rapporto instaurare: fiducia, stima,...

Matematica al liceo classico Munthe di Capri

Matematica al Liceo Classico: un esempio di didattica

Diciamo la verità: la matematica al Liceo Classico non è proprio la materia principale. Ciò nonostante, imparare la matematica è un po' come imparare una lingua ed è (almeno per noi) più facile di latino o greco. Sì ma come insegnare la matematica al Liceo Classico? Qui entra in gioco Redooc! Per tutto l'anno scolastico...

allenamento alle prove Invalsi

Laboratori di allenamento alle prove Invalsi Terza Media

Bisogna iniziare a prepararsi all'esame, anche grazie a Laboratori di allenamento alle prove Invalsi che utilizzano i test Zanichelli per prepararsi alle prove Invalsi online su Redooc. Durante i laboratori di allenamento alle prove Invalsi utilizziamo i  test Zanichelli online su Redooc: simulazioni interattive e complete di spiegazioni, guide e commenti ai quesiti più difficili, ripassi degli argomenti principali. Come sono organizzati...