matematica delle Medie

Matematica delle Medie all’I.C. Cadeo con Redooc

Come usare la matematica delle Medie di Redooc? L’Istituto Comprensivo di Cadeo è stata la prima scuola media coinvolta nel progetto della didattica Redooc. Si tratta di una scuola 2.0: tutti gli alunni hanno il loro tablet personale e le aule sono dotate di proiettore o LIM. Insomma, l’ambiente ideale per una didattica innovativa! Grazie alla...

compiti delle vacanze

Compiti delle vacanze con Redooc: guida per i Professori

Hai mai pensato di usare Redooc anche per i compiti delle vacanze? Se sei un professore e pensi che la didattica 2.0 sia il modo migliore per avvicinare i ragazzi allo studio, Redooc può essere la tua soluzione per riuscire a far “sopportare” anche i compiti delle vacanze. Si sa, quando finisce la scuola libri...

matematica benini melegnano

Matematica all’I.I.S. Benini di Melegnano

Come mai la matematica di Redooc è andata a Melegnano (provincia di Milano) durante l'Anno Scolastico 2015-2016? Semplice! Monica Masoch, docente di economia nell’I.I.S. V. Benini di Melegnano è la vincitrice del “Teacher of the Year Award” uno dei premi conferiti grazie ad AXA Italia durante l’evento BIZ Factory, tappa finale della serie di competition regionali...

Matematica al liceo classico Munthe di Capri

Matematica al Liceo Classico: un esempio di didattica

Diciamo la verità: la matematica al Liceo Classico non è proprio la materia principale. Ciò nonostante, imparare la matematica è un po' come imparare una lingua ed è (almeno per noi) più facile di latino o greco. Sì ma come insegnare la matematica al Liceo Classico? Qui entra in gioco Redooc! Per tutto l'anno scolastico...

Matematica innovativa al Fermi di Padova

Matematica innovativa al Fermi di Padova con Redooc

Matematica innovativa e insegnamento classico. Redooc è proposto quale valido strumento per imparare la matematica come e dove si vuole. Mette d'accordo il metodo di insegnamento classico e le metodologie didattiche innovative, accompagna docenti e studenti con un obiettivo comune: facilitare l’approccio, migliorare i risultati, ma soprattutto appassionarsi alla matematica! Oggi proponiamo l'intervista alla Prof.ssa...

Redooc e flipped classroom

Redooc e flipped classroom al L.S. Galilei di Palermo

Redooc e flipped classroom! Il modo migliore di capire come Redooc sia perfetto per i docenti che vogliono sperimentare metodologie innovative di didattica della matematica, come appunto la flipped classroom ma anche il peer to peer e il learning by teaching, è quello di farlo raccontare da chi utilizza Redooc tutti i giorni in classe,...

Redooc a Lampedusa

Redooc a Lampedusa: matematica e gamification

Redooc a Lampedusa per sperimentare la didattica della matematica con la Prof.ssa Paola Dragonetti e i suoi studenti del Liceo Scientifico E. Majorana. Redooc a Lampedusa con la matematica digitale, con i nostri contenuti (video lezioni più esercizi) e la gamification della matematica. La Prof.ssa Paola Dragonetti durante l'A.S. 2015-16 ha utilizzato Redooc con tre classi (due quinte...