La matematica di Redooc al Blogfest 2014
Noi di Redooc abbiamo lanciato il blog mesi prima del sito, per sperimentare le logiche dei social e raccontare il nostro punto di vista sulla matematica.
Noi di Redooc abbiamo lanciato il blog mesi prima del sito, per sperimentare le logiche dei social e raccontare il nostro punto di vista sulla matematica.
Oggi facciamo una chiacchierata con Donatella e Aurora Donatella si presenta così: “2 figlie e 1 marito. Ingegnere nucleare, ricercatore di fisica dello stato solido... poi progettista di impianti di cogenerazione...poi consulente McKinsey nonché imprenditore nel mondo della creatività per kids and big kids. A proposito visitate il nostro sito di creatività (scoprite...
Vedere funzioni nei movimenti delle braccia e non più all'interno di un rigido schema di assi cartesiani, rende la matematica meno astratta e più reale.
Si chiama serendipity: io volevo imparare qualcosa sull’essere Geek, e invece mi hanno invitato a parlare di Redooc! Ho partecipato all’ultima cena organizzata da GGDMilano, per presentare Redooc, parlando del perché lo facciamo (perché i ragazzi italiani e non solo ne hanno tanto bisogno), cosa facciamo (#education + #STEM) e come lo facciamo (#gamification).Ho raccontato:Redooc...
Il talento devi coltivarlo facendo leva sulla tua passione per l’Arte che ti porterà a scoprire la bellezza di STEAM (STEM con Art).