valutazione

Flipped classroom: il momento della valutazione

Quello della valutazione è da sempre uno dei momenti più difficili per un bravo insegnante. Infatti il momento della valutazione è quello che aspettano gli studenti per valutare a loro volta l’insegnante. Ogni studente dà il suo primo giudizio all’insegnante dopo la prima valutazione e decide così che tipo di rapporto instaurare: fiducia, stima,...

Oggi mi laureo

Oggi mi laureo… domani che faccio?

Oggi mi laureo... domani che faccio? Questo è il titolo di un libro che "non è un libro" scritto da Emiliano Maria Cappuccitti e da Giulia Matrigiani per orientare le ragazze e i ragazzi nel modo del lavoro.  Ecco come Emiliano ci presenta il suo libro: "Oggi mi laureo... domani che faccio?" "...Oggigiorno, soprattutto in Italia, il quotidiano...

didattica

Come utilizzare Redooc nella didattica in classe e a casa?

La piattaforma Redooc è ormai utilizzata da migliaia di Professori e studenti in classe e a casa e permette una didattica innovativa, che rende gli studenti attori protagonisti e cambia radicalmente il ruolo dei Professori che diventano registi del processo di apprendimento. Redooc è uno strumento didattico flessibile a supporto della nuova didattica digitale, di cui parla...

intelligenza emotiva

Steve Jobs ha scelto per i suoi figli una scuola dove si insegna Intelligenza Emotiva. Ti incuriosisce perché?

Oggi abbiamo il piacere di ospitare qui sul nostro blog un nuovo articolo di Giuliana Salmaso, amica storica di Redooc. Leggi la sua speciale intervista sull'Educazione alla creatività. Tratteremo l'importante tema dell'Intelligenza Emotiva, sempre più discusso negli ultimi anni, e della relazione fra emozioni e risultati accademici. Diamo la parola a Giuliana! “Il mio sogno é vedere un Fiore...

piano nazionale scuola digitale

Abbiamo un piano (molto) forte! Intervista ad Angelo Bardini sul Piano Nazionale Scuola Digitale

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale. È un pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015), una visione operativa che...

redooc SCUOLA digitale

Il progetto Redooc pensato per la Scuola Digitale

La Scuola Digitale è una priorità per l'educazione dei ragazzi e per il loro futuro e spesso una realtà nelle scuole italiane. La strategia del MIUR, il ruolo di ImparaDigitale e la proposta di Redooc sono tutti mirati all'accrescimento delle conoscenze e competenze dei ragazzi. Cosa dice il MIUR La Direzione Generale per gli Studi, la...