doposcuola specialistico per DSA e BES

Doposcuola specialistico per studenti DSA e BES

D+ Decisamente Super Affascinante. Il doposcuola specialistico per ragazzi e ragazze con Disturbi Specifici dell'Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali. A cura di Valentina Secchi, Angelica Franzi e Paola Pizzighini. Il doposcuola D+ Decisamente Super Affascinante Il doposcuola specialistico per studenti DSA e BES quest'anno avrà una sede speciale. Uno spazio che rispetta le norme in materia...

linee guida per la didattica digitale integrata

Linee guida per la Didattica digitale integrata

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato e inviato alle scuole le Linee guida per la Didattica digitale integrata (DDI) in vista dell'inizio del nuovo anno scolastico. Contengono indicazioni operative per l'adozione di un piano scolastico che preveda l'utilizzo della didattica digitale in misure e forme diverse a seconda del grado di scuola. La didattica digitale nei diversi...

Accessibilità

Accessibilità della piattaforma redooc.com

Accessibilità della piattaforma redooc.com per tutti gli studenti, anche con DSA. Il nostro motto è "Siamo tutti Bisogni Educativi Speciali - BES" poiché ognuno impara con i propri tempi e modi. Redooc.com vuole essere uno strumento adatto a tutti gli stili e le preferenze di apprendimento, attento al tema dell'accessibilità. Perché non c'è un modo...

cos'è la dislessia

Cos’è la dislessia: il disturbo della lettura più frequente tra DSA

Cos'è la dislessia? La dislessia è il disturbo specifico della lettura e insieme a disortografia, disgrafia e discalculia rientra nei cosiddetti DSA, Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Non si tratta di patologie, ma di particolari modalità di funzionamento delle reti neuronali coinvolte nei processi di lettura, scrittura e calcolo, che possono costituire un ostacolo nella vita...

mappe mentali e tabelle Redooc di matematica e italiano

Mappe e tabelle di italiano per la Primaria e le Medie

Cerchi un aiuto per studiare? Redooc ha pensato a te, con tante mappe e tabelle da stampare per ripassare gli argomenti più ostici di grammatica e avere sempre a portata di mano le informazioni che ti servono. Le trovi nella sezione di italiano sia per la Scuola Primaria sia per le Medie. Le mappe mentali...

novità per l'Italiano

Un’estate di novità per l’Italiano di Redooc

Tante novità per l'Italiano di Redooc. Per la Scuola Primaria e per la Secondaria di I grado. La nuova sezione di Lettura e Scrittura dedicata ai bimbi delle Elementari alle prese con testi da leggere, comprendere e scrivere. E per i ragazzi delle Medie ci sono le sezioni di Fonologia e ortografia, Morfologia, Sintassi, Oralità, lettura e...

La tavola pitagorica interattiva

La tavola pitagorica interattiva per moltiplicazioni e divisioni

La tavola pitagorica interattiva è da oggi disponibile su Redooc: un nuovo strumento interattivo che trasforma le moltiplicazioni, le tabelline e le divisioni in un gioco da ragazzi! La tavola pitagorica interattiva è stata realizzata in collaborazione con il professor Giacomo Stella, ideatore e responsabile scientifico dei centri SOS Dislessia.  Puoi utilizzarla anche come strumento compensativo per i bambini e le bambine, i...