Share the post "Studiare bene: Consigli per eliminare la fatica"
Come studiare bene?
La scuola è iniziata da ormai più di due mesi e con essa anche compiti e verifiche a volontà. Spesso però la scuola viene vissuta più come fonte di fatica che di sapere. Proprio per eliminare questa fatica diversi studi hanno tentato di ideare una sorta di metodo ‘universale’ per studiare bene.
Ecco qui alcuni consigli per migliorare la nostra vita da studio.
Studiare bene: Due tipi di discipline
Innanzitutto dobbiamo distinguere due tipi di discipline: scientifiche e umanistiche. Le prime pongono al centro il ragionamento, mentre le seconde la memoria. Esempio del primo tipo è indubbiamente la matematica, che prevede concetti di base da connettere tra loro.
Apprendere a memoria una formula senza saperla applicare infatti non darà mai i giusti risultati. Bisogna fare esercizi costanti, così da prendere confidenza con gli argomenti trattati. Del secondo tipo fa parte per esempio la letteratura. Le discipline umanistiche sono così discorsive che necessitano di una selezione delle informazioni. Il primo step è quello di prendere appunti durante la lezione. Il secondo consiste nel sottolineare le parti fondamentali sul libro di testo.
L’ultimo infine è quello di ripetere a voce alta ciò che si è studiato.
Conclusioni
E’ vero che ognuno di noi ha delle predisposizioni e una propria forma mentale. C’è chi infatti usufruisce di più dell’emisfero sinistro del cervello, legato alla logica e al calcolo. C’è chi invece sfrutta maggiormente l’emisfero destro, che è quello della creatività e dell’emozionalità. E’ anche vero però che a scuola di materie ce ne sono diverse. E’ bene quindi stare sempre attenti durante tutte le lezioni e partecipare.
Solo così potremo evitare la cosiddetta curva dell’oblio, che ci porta a dimenticare l’80% di una lezione nuova. Per contrastarla basta ripassare entro le 24 ore successive. Così facendo, dopo una settimana ci vorranno solo 5 minuti per trattenere tutte le informazioni. La concentrazione in classe aiuta enormemente il nostro cervello, che apprende il più possibile con poco sforzo.
Share the post "Studiare bene: Consigli per eliminare la fatica"