intelligenza emotiva

Steve Jobs ha scelto per i suoi figli una scuola dove si insegna Intelligenza Emotiva. Ti incuriosisce perché?

Oggi abbiamo il piacere di ospitare qui sul nostro blog un nuovo articolo di Giuliana Salmaso, amica storica di Redooc. Leggi la sua speciale intervista sull’Educazione alla creatività. Tratteremo l’importante tema dell’Intelligenza Emotiva, sempre più discusso negli ultimi anni, e della relazione fra emozioni e risultati accademici.

Diamo la parola a Giuliana!

Il mio sogno é vedere un Fiore delle Emozioni per Bambini appeso al frigorifero di ogni casa. É un colorato strumento per familiarizzare i più piccoli con il vocabolario delle emozioni ed invitarli a capire ed esprimere come si sentono. Una abitudine semplice, primo passo verso una pratica quotidiana che migliorerà la loro vita e quella di tutta la famiglia.” Giuliana Salmaso

Puoi scaricare gratuitamente il Fiore delle Emozioni per Bambini assieme alla procedura d’utilizzo sul sito di Megas Mind.

Intelligenza Emotiva: perché è così importante?

“Mamma é cattiva perché non mi lascia parlare.”

“Papà é cattivo perché torna tardi la sera.”

“Bello ricevere un regalo!”

Vi suonano familiari?

Lasceremmo dire ai nostri figli: 

“A me mi piace la pizza.”

“1 più 1 uguale 5.”

Sicuramente no!

Allora perché li facciamo crescere “analfabeti” nella conoscenza e consapevolezza delle proprie emozioni?

Molto semplice, noi stessi siamo degli analfabeti in questo campo, il percorso scolastico tradizionale non prevede l’insegnamento delle competenze legate all’Intelligenza Emotiva.

Ma le cose stanno cambiando, studi estensivi di Harvard e Yale hanno dimostrato che la capacità di esprimere e discutere le proprie emozioni sin dall’età prescolare é fortemente connesso al raggiungimento di eccellenti risultati accademici, equilibrio mentale e fiducia in sé stessi – competenze essenziali per il futuro dei nostri figli!

Affinché ogni bimbo possa esprimere la sua piena potenzialità sia a scuola che nella vita, Megas Mind ha ideato una Chart delle Emozioni per Bambini. É uno strumento unico nel suo genere, sviluppato in collaborazione con Ilaria Boffa, Program Manager Education di Six Seconds, The Emotional Intelligence Network.

Puoi scaricare gratuitamente la chart assieme alla procedura d’utilizzo, sia nella versione Italiana che Inglese, dal sito di Megas Mind.

È il primo passo affinché i vostri figli acquisiscano una delle competenze fondamentali per il futuro.
La chiave per aprire la porta ad un nuovo modo di comunicare, per capire sé stessi e gli altri e per meglio esprimere con chiarezza il proprio messaggio. Capacità essenziali nel XXI secolo!

“Mi sento furioso quando mamma non mi lascia parlare.”
“Mi sento triste quando papà torna tardi la sera.”
“Mi sento entusiasta quando ricevo un regalo.”

Per chi desidera approfondire, consiglio il libro Intelligenza Emotiva in Azione di Massimiliano Ghini.

In aggiunta vale la pena esplorare il sito di Six Seconds, é ricchissimo di risorse!

Grazie Giuliana per questo interessante articolo sull’Intelligenza Emotiva!

E voi che ne pensate? Riuscite ad esprimere al meglio le vostre emozioni?