gauss party redooc

Sostieni la collana di libri Gauss Party

Il 30 aprile era il compleanno di Carl Friedrich Gauss. Come festeggiare?
In onore del “Principe dei Matematici” noi abbiamo deciso di ideare la collana ‘Gauss Party!’

Il progetto Gauss Party!

La ‘Gauss Party!’ è una collana semiseria di racconti quasi matematici.
Noi di Redooc cerchiamo ogni giorno di insegnare la matematica in modo innovativo e divertente e abbiamo deciso di lanciare un progetto che lo dimostri!

La matematica è dappertutto, attorno a noi. È il linguaggio sorprendente che circonda le nostre vite. Per questo, con questo progetto diamo il via alla collana editoriale ‘Gauss Party!’.

5 romanzi, 5 racconti che con la matematica vadano a braccetto e di matematica siano costruiti. 5 libri che hanno la speranza, con la matematica, di farvi sorridere e sognare; che hanno l’obiettivo e la convinzione, perché no? Di farvela persino amare.

‘Gauss Party!’ diventerà una chicca sullo scaffale nei pomeriggi di pioggia e nelle giornate piene di sole. L’imperdibile sentiero di parole e numeri da presentare con orgoglio agli amici; il must di ogni libreria che si rispetti; la chicca di una biblioteca veramente unica.

Non ti pare che la mensola già reclami questa imperdibile collezione?
Cosa aspetti, allora?

[gdlr_button href=”https://www.produzionidalbasso.com/project/gauss-party/” target=”_blank” size=”larget” background=”#ffb70f” color=”#ffffff” ]SOSTIENI IL PROGETTO SULLA PIATTAFORMA DI CROWDFUNDING[/gdlr_button]

Trovami – Il primo volume della collana Gauss Party!

Milano. Uno strano e inquietante assassinio turba le vite degli studenti del Liceo Eulero: la morte del diciassettenne Giacomo Scandricci dà il la a un duetto un po’ scalcagnato. Da una parte il commissario Galilei e dall’altra un assassino un po’ particolare. Segui anche tu le indagini, in un sentiero di parole e immagini che ti porteranno dentro il mistero. Scopri anche tu i personaggi che vivono dentro queste pagine: la Mati, Formolli, Alice. C’è un mondo che ti aspetta e che converge asintoticamente al divertimento.

[gdlr_notification icon=”icon-trophy” type=”color-border” border=”#ffb70f” color=”#000000″]
Sostieni ‘Gauss Party!’ E goditi le ricompense!

Le ricompense per i nostri sostenitori:

  • 5 euro – Un grazie speciale!
  • 10 euro – Primo libro con dedica
  • 25 euro – Tutti i libri e un caffé con l’autore
  • 30 euro – Tutti i libri in versione cartacea e un caffé con l’autore
  • 50 euro – Tutti i libri e diventi un personaggio
  • 100 euro – Tutti i libri stampati, cena con l’autore e abbonamento a Redooc

 

Guarda tutte le ricompense sulla piattaforma di crowdfunding … Aggiungete pure a tutto questo la nostra gratitudine per i prossimi 3,1415 secoli. [/gdlr_notification]

Gli autori

Luciano Canova, l’autore del primo volume “Trovami” e responsabile editoriale della collana

Scrivo da quando avevo 18 anni. Il problema è fermarmi, perché mi fa anche male il braccio. Citazione di riferimento: “Mangiai le ciambelline e il chalvàs, bevvi il caffè, seduto a gambe incrociate, mentre Zorba beveva anche lui il suo caffè, fumava, mi guardava, e i suoi occhi mi incantavano come quelli di un serpente”. È una frase a caso di ‘Zorba il greco’, perché alla fine non importa la citazione. Quel che conta è che ti circondino i libri.

Giorgio Amici, grafico illustratore

Nato nel 1984 a Roma dove ho vissuto i primi 25 anni della mia vita in uno spazioso attico al centro di Centocelle, mi sono poi trasferito in una doppia di 20 metri quadri nella provincia di Torino per imparare a fare i cartoni animati… Sì, a volte si fanno scelte un po’ strane. Uscito dal centro sperimentale di cinema ho realizzato degli spot in computer grafica 3d e stop motion, per poi iniziare una collaborazione con Redooc in veste di animatore e illustratore. Prima, quando spiegavo alla gente cosa facevo di mestiere, in tanti mi interrompevano concludendo: ‘ i fumetti!!!.’ Dopo vari tentativi di spiegare che non facevo disegni statici ma animazioni, mi arrendevo rassegnato dicendo una mezza bugia, ma solo per cambiare argomento. Ora, però, è diventata una mezza verità, la stessa che ho detto a Luciano Canova quando ha saputo che avrei illustrato io la sua storia.

Presenteremo la Collana al Salone del Libro di Torino: vieni a trovarci il 17 maggio alle ore 14!

PS: vi piacciono gli occhiali Italian Independent