Redooc sul blog la 27Ora del Corriere della Sera: “Le ragazze e la matematica”
Share the post "Redooc sul blog la 27Ora del Corriere della Sera: “Le ragazze e la matematica”"
Venerdì è successo: la Tarta è uscita dalla tana. Per la prima volta.
Traduco: un mio post scritto per il blog di Redooc è sul blog 27Ora del Corriere della Sera
Una grande emozione vedere pubblicati il disegno di Maria Stella e il marchio di Redooc; non me lo aspettavo! Una grande emozione pensare: è iniziata davvero l’avventura!
Il Dialogo con Maria Stella è stato ispirato da una lettera di scuse ad una bimba non ancora nata, letta con in testa l’ossessione di cercare un modo creativo (nuovo e utile) di contribuire al futuro delle ragazze e dei ragazzi italiani.
Non voglio scusarmi per aver avuto il privilegio di essere giovane negli anni in cui tutti pensavamo che niente è impossibile: uscivi dall’università ed entravi magicamente nel mondo dei dinky (dual income, no kids yet) e non dei neet (not in education, employment or training) come adesso invece capita. Voglio usare le mie energie, capacità ed esperienze per contribuire a cambiare non solo il presente dei ragazzi, ma soprattutto il loro futuro.
Redooc è sul blog la 27Ora del Corriere della Sera: “Le ragazze e la matematica”. Redooc è un progetto culturale che ripensa in modo radicale l’education in Italia, partendo dai ragazzi e dai nuovi metodi di apprendimento, supportati dalla tecnologia, ma anche dalla voglia di sperimentare, pensando sempre a quello che serve nella vita.
Perché iniziare dalla matematica? Perché è il linguaggio di base della vita di tutti i giorni. La matematica è uno strumento per decidere liberamente cosa fare del proprio presente e del proprio futuro: fare la spesa, scegliere una casa, un’auto, un viaggio, un Paese.
Perché insistere con le ragazze? Perché, citando Brigham Young, se educhi un ragazzo, educhi un uomo. Se educhi una ragazza, educhi una generazione!