Redooc su La7
Redooc su La7. Redooc è andata in Tv il 14 aprile 2018 su La7.
Trovate qui dal minuto 5:20 il video che racconta perché è nata redooc.com e come viene vissuta da studenti e docenti dell’Istituto Margherita di Savoia di Roma. Redooc su La7 viene raccontata da studenti e da docenti: come la usano, cosa ne pensano e tanto altro!
La video intervista è stata condotta da Barbara Gasperini.
Teorema di Pitagora, geometria euclidea e non, pi greco, funzioni integrali ed esperimenti di fisica applicata … quanto si soffre per le materie scientifiche: in realtà è solo questione di allenamento … ma che fatica con i libri di testo quando non si è capita la lezione!!!!
Tra didattica e gioco è nata Redooc: un progetto innovativo pensato per studiare la matematica attraverso l’utilizzo di una piattaforma web che mette a disposizione di studenti, docenti e genitori brevi video lezioni, esercizi interattivi, spiegazioni e insiemi di formule per prepararsi alle interrogazioni e agli esami.
Dalle scuole materne ai corsi universitari, Redooc sostiene la preparazione in tutte le discipline tecnico-scientifiche oggi indicate dall’acronimo STEM: SCIENZA, TECNOLOGIA, INGEGNERIA e MATEMATICA !!!
Qui trovi la voce del docente:
Qui trovi la voce di due studenti:
Per conoscere altri commenti dei docenti e degli studenti … trovate tutto nella sezione informativa della piattaforma.
Chiunque può registrarsi a REDOOC! e utilizzarla da pc ma anche semplicemente dal proprio Smartphone o Tablet scaricando l’APP.
Si può personalizzare il proprio profilo come Studente, Insegnante, Genitore o altro, ad esempio per gli appassionati di LOGICA MATEMATICA oppure per chi è interessato all’EDUCAZIONE FINANZIARIA.
StartupItalia! in TV, su Magazine 7 arriva Redooc: la piattaforma che rende la matematica un gioco.
Redooc su La7. Terza puntata della rubrica StartupItalia! in onda il sabato mattina su La7. Protagonista di questa settimana è Chiara Burberi di Redooc