Share the post "Redooc si racconta alla Social Media Week 2015"
Social Media Week 2015
La Social Media Week è la settimana dedicata ai Social Media e ai loro risvolti nella vita quotidiana. Una piattaforma di dimensioni globali, che ha luogo contemporaneamente su cinque continenti.
Gli eventi della Social Media Week 2015 saranno ospitati, dal 23 al 27 febbraio, nella città di Milano (da qui l’hashtag #SMWmilan). É possibile vedere il programma completo qui.
Quest’anno il concetto principale dell’evento sarà “Upwardly Mobile: The Rise Of The Connected Class”.
Come si declina il tema globale nel panorama italiano
Attualmente la ‘mobile class’ è composta da 3 miliari di individui connessi ogni giorno tramite smartphone, che lavorano e studiano con i tablet, indossano wearable devices e comunicano social. Nel 2022 saranno 6 miliardi.
Il tema verrà esplorato attraverso un programma di circa 50 eventi con più di 100 relatori e ospiti nazionali ed internazionali. Palazzo Reale e Mondadori Megastore in Piazza Duomo si confermano le location ufficiali della manifestazione insieme a Sala Leonardo all’interno di Expo Gate.
Lunedì 23 febbraio dalle 16.15 alle 17.30 si terrà il panel SMW moderato da Morena Menegatti del team Girl Geek Dinners Milano presso il Mondadori Megastore.
Crescere geek. Come insegnare l’uso dei social media e della tecnologia attraverso gioco, programmazione e condivisione.
Le relatrici che prenderanno parte al panel sono:
Barbara Laura Alaimo – Co-founder e Mentor di Coderdojo Milano
Chiara Burberi – Redooc
Fjona Cakalli – Co-fondatrice e managing editor, Tech Princess
Monica Secondino – Girl Geek Dinners Milano
Catriona Wallis – CEO/Founder Colto
Maria Xanthoudaki – Direttore Education & CREI, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Partecipare alla Social Media Week
La partecipazione alla Social Media Week è aperta a tutti e totalmente gratuita, previa registrazione. Ogni evento ha infatti un numero limitato di posti disponibili, per cui affrettatevi a registrarvi. Ma niente paura! Se nei 15 minuti precedenti l’inizio dell’evento ci sono posti vuoti, l’accesso sarà libero fino al loro esaurimento.
Rimanere in contatto sui social
Grazie alla copertura streaming della maggior parte degli eventi, la #SMWmilan potrà essere seguita in tutta Italia, affermandosi come vero e proprio evento digital-physical.
É inoltre possibile scaricare l’app della Social Media Week, seguire tutti gli eventi in diretta su Facebook, Twitter e Instagram.
Share the post "Redooc si racconta alla Social Media Week 2015"