Festival dello sviluppo sostenibile 2021

Redooc partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021

Redooc, associato ASviS, partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 con una serie di eventi online. Scoprili tutti!

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).

Rotary per la sostenibilità 2021-2022 – Rotary club Milano, Scuola di robotica, Redooc.com

Mercoledì 29 Settembre 2021 – h. 17:00-18:30

Il workshop “Rotary per la sostenibilità” si rivolge a docenti e studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di II grado. Nel webinar  verrà presentata la seconda edizione del progetto Rotary per la sostenibilità per l’anno scolastico 2021 – 2022. La nuova edizione tiene conto dei feedback e suggerimenti che sono pervenuti dai numerosi docenti che hanno partecipato al progetto durante lo scorso anno scolastico. Il workshop, che si svolgerà in maniera interattiva con tutti i partecipanti alla diretta, intende presentare le novità introdotte per il nuovo anno scolastico e far sperimentare le attività che gli studenti possono realizzare all’interno della community della piattaforma digitale www.rotaryperlasostenibilita.it

Scopri di più sul webinar “Rotary per la sostenibilità 2021-2022

RIVEDI IL WEBINAR

 

La favola dei 17 eroi – La sostenibilità spiegata ai bambini – Redooc.com e Geomag

Mercoledì 6 Ottobre 2021 – h. 18:00-19:00

I 17 Goal dell’Agenda 2030 vengono raccontati in una favola per educare i più piccoli a realizzare un futuro sostenibile.

L’educazione di qualità (Goal 4) inizia dalla scuola dell’Infanzia. È necessario educare i bambini e le bambine ai principi di sostenibilità: parità di genere, salute e benessere, consumo e produzione responsabili per combattere le disuguaglianze e il cambiamento climatico.

Scopri le lezione sulla Favola dei 17 eroi su redooc.com

Scopri di più sul webinar “La favola dei 17 eroi – La sostenibilità spiegata ai bambini

RIVEDI IL WEBINAR

 

La sfida del digitale sostenibile. Lezioni di sobrietà digitale – Redooc.com, Iren,  The Good In Town

Martedì 12 Ottobre 2021 – h. 17:00-18:00

L’espressione “Buongiornissimo” si riferisce alla pratica diffusa di inviare messaggi, immagini o contenuti digitali di vario genere a diversi contatti, su piattaforme social, senza un motivo preciso, augurando ad esempio Buongiorno!

Come tutte le tecnologie, anche il digitale ha un costo. Tali costi iniziano, ad esempio, dall’inquinamento per produrre i dispositivi, passando per l’elettricità necessaria ad alimentarli. Ma non solo: vi sono anche problemi legati allo smaltimento dei rifiuti elettronici. Poiché tale costo non è rappresentato dal prezzo che paghiamo per questi servizi, non ce ne rendiamo conto e siamo poco sensibilizzati a un utilizzo consapevole.

Scopri le video lezioni dedicate all’Ambiente e al Digitale

RIVEDI IL WEBINAR

One Planet One Future. Lezioni per il pianeta su redooc.com – Redooc.com, One Planet One Future

Mercoledì 13 Ottobre 2021 – h. 16:00-17:00

L’artista Anne de Carbuccia – artista ambientale e regista franco-americana – presenta le lezioni in italiano e inglese messe online sulla piattaforma redooc.com che documentano il suo impegno.

Nella sezione Ambiente di redooc.com sono online le lezioni di Anne de Carbuccia, che documenta con la sua arte ambienti, specie e culture a rischio di estinzione e ha costituito l’Associazione One Planet One Future in Italia per aumentare la consapevolezza sulle minacce portate dall’uomo al pianeta.

Le lezioni online, in italiano e inglese, sono ricche di video, informazioni, quiz interattivi per informare ed educare alla sostenibilità. Inoltre, le lezioni sono completamente gratuite e possono essere utilizzate nelle scuole e in famiglia per aumentare la consapevolezza e la sensibilità sul tema ambientale.

Scopri le lezioni di One Planet One Future in italiano e in inglese!

RIVEDI IL WEBINAR

 

Scopri di più sul Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 su https://festivalsvilupposostenibile.it/2021