Share the post "Redooc.com in finale al Premio GammaDonna – 9° GammaForum Nazionale"
Redooc.com in finale al Premio GammaDonna, al 9° GammaForum Nazionale dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile.
GammaForum – Forum dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile
Il GammaForum è il più importante evento nazionale sulle tematiche di imprenditoria femminile e giovanile. Promosso dall’Associazione GammaDonna e progettato da Valentina Communication. La sua mission è promuovere la crescita del ruolo delle donne e dei giovani nel mondo produttivo attraverso la valorizzazione di iniziative imprenditoriali innovative.
Il Premio GammaDonna è un osservatorio privilegiato sulla creatività innovativa di donne e giovani nel fare impresa. L’evento è stato più volte premiato dal Presidente della Repubblica. Vede protagonisti imprenditrici e imprenditori, manager, investitori e business angel, opinion leader e influencer, giovani talenti.
La 9° edizione del GammaForum si terrà a Milano, il 16 novembre 2017 presso la sede del Sole 24Ore. In partnership con Sole 24Ore e Radio24, avrà titolo: “Intelligenze e competenze nuove per fare Impresa nell’area digitale”.
Premio GammaDonna
Il Premio GammaDonna nasce nel 2004. Ha l’obiettivo di valorizzare la capacità imprenditoriale femminile e giovanile come espressione di creatività innovativa nel dar vita a nuove imprese o nell’introdurre soluzioni di prodotto e di processo, tali da contribuire in maniera significativa allo sviluppo del business e del territorio, aprendo anche opportunità di lavoro ai giovani.
Negli anni, il Premio ha portato alla ribalta talenti autentici, e ancora poco conosciuti, che nel tempo si sono affermati a livello nazionale e internazionale, dimostrando che in Italia la vocazione imprenditoriale femminile e giovanile non solo è assai vitale, ma è in grado di fornire un valido e forte contributo al rilancio dell’economia del paese.
Dal 2014 al Premio GammaDonna si è affiancato il Giuliana Bertin Communication Award, in ricordo dell’ideatrice di GammaDonna. Si tratta di uno speciale riconoscimento che premia le eccellenze imprenditoriali che si sono sapute distinguere nel campo della comunicazione on/offline.
Da quest’anno viene assegnato il QVC Next Award per il prodotto più innovativo finalizzato alla semplificazione o miglioramento della vita quotidiana.
Le Finaliste del Premio GammaDonna
Dalla purificazione dell’aria a nuove tecniche riabilitative post malattia, dall’education di bimbi e ragazzi, a servizi legali personalizzati: le protagoniste del Premio forniscono soluzioni innovative a problemi quotidiani.
Il 16 novembre queste protagoniste saranno intervistate da Alessandra Scaglioni di Radio24. Questa l’apertura di una giornata ad elevato tasso di innovazione e networking. Una di loro si porterà a casa il Premio Gamma Donna. Riconoscimento che, dal 2004, GammaDonna assegna alle realtà più rappresentative della vitalità imprenditoriale diffusa in tutte le aree della Penisola, affinché siano di esempio e stimolo per altre imprenditrici e giovani imprenditori.
La scelta della Giuria
La Giuria 2017, composta da personaggi di spicco del mondo dell’impresa, del venture capital e dell’innovazione digitale ha scelto:
- Chiara BURBERI, REDOOC (https://redooc.com/it) — Redooc.com è la “palestra” della matematica più grande d’Italia: un’innovativa piattaforma didattica pensata affinché i ragazzi e le ragazze possano “fare pace con la matematica”.
- Francesca FEDELI, Fight The Stroke (www.fightthestroke.org) — Nasce da un dramma familiare che diventa uno straordinario motore per trovare soluzioni innovative e aiutare anche altri giovani sopravvissuti all’ictus come il piccolo Mario, il figlio di Francesca e Roberto.
- Betta MAGGIO, U-earth biotechnologies (www.pure-air-zone.com – www.u-earth.eu) — Sistemi di purificazione dell’aria, che catturano e digeriscono, attraverso l’uso di batteri naturali, ogni tipo di inquinamento dell’aria (indoor o outdoor). I dispositivi possono essere utilizzati ovunque: dalle fabbriche alle scuole, dagli ospedali agli hotel.
- Sibilla RICCIARDI, In2Law (www.in2law.eu) — Servizi legali innovativi. Obiettivo: scardinare l’assioma “avvocato = ore fatturate, gerarchia e omologazione”, promuovendone uno nuovo: “innovazione x information technology + diritto = in2law”
- Margherita VIZIO, Xmed (www.xmed.it) — Produzione di guaine monouso sterili per strumenti endoscopici in ambito urologico e otorino-laringoiatrico, con una linea specificamente ideata per la ginecologia.
- Catriona WALLIS, Colto (www.colto.com) — Sviluppo di app educative di qualità per bambini di tutto il mondo, in età prescolare, in partnership con i più affermati brand mondiali di intrattenimento per bimbi.
Chiara Burberi di Redooc.com
W la matematica, il linguaggio universale. E, come in ogni disciplina, per migliorare ci vuole allenamento.
Redooc.com è la palestra della matematica più grande d’Italia. Si tratta di una piattaforma innovativa di didattica, che mixa digitale e carta, pensata affinché i ragazzi e le ragazze possano “fare la pace con la matematica”.
Partendo dal presupposto che ognuno di noi nasce con il senso della numerosità, e quindi con una naturale predisposizione alla matematica, Redooc usa il linguaggio naturale e la tecnologia, assecondando le preferenze dei giovani: video, gamification, smartphone.
Redooc.com è un progetto che ripensa in modo radicale il modo di fare education, mettendo al centro gli studenti e valorizzando il ruolo dei docenti.
QUANDO: il 16 novembre 2017, ore 9.30-17.30.
DOVE: Milano, sede Il Sole 24Ore, Sala Bianchi.
Share the post "Redooc.com in finale al Premio GammaDonna – 9° GammaForum Nazionale"