Redooc al Museo del Risparmio di Torino
Share the post "Redooc al Museo del Risparmio di Torino"
In data 15 maggio 2017 si è celebrato il quinto compleanno del Museo del Risparmio di Torino (Via S. Francesco d’Assisi 8/A, Torino).
Per questa occasione è stato organizzata una mattinata di eventi e incontri, per parlare dell’importanza di studiare le Materie STEM e del mondo della finanza. Anche Redooc ha preso parte all’incontro “STEM: le materie del futuro”.
Qui di seguito il programma dell’evento al Museo del Risparmio.
Redooc al Museo del Risparmio
Lunedì 15 maggio – 10.30/12.30
5° Compleanno del Museo del Risparmio
PROGRAMMA
Ore 10:30 Saluti introduttivi – Giovanna Paladino (Direttore Museo del Risparmio)
Ore 10:40 STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics): le materie del futuro
Molte recenti ricerche confermano l’importanza di scegliere percorsi di studio e di carriera orientati alle discipline scientifiche, tecnologiche e matematiche (in inglese Science, Technology, Engineering, Mathematics, o STEM) che, per quanto possano apparire più difficili da studiare, offrono maggiori possibilità di impiego. Quali opportunità possono aprire? Come stimolare l’interesse dei ragazzi verso queste materie?
Intervengono:
- Pierangela Dagna (Dirigente Tecnico Ufficio Scolastico Regionale)
- Chiara Burberi (Fondatrice Redooc.com e autrice del libro ‘Le ragazze con il pallino della matematica’, edizioni Libromania)
- Luisa Pronzato (Giornalista Corriere della Sera e coautrice del libro ‘Le ragazze con il pallino della matematica’, edizioni Libromania)
- Paola Bosso (Consigliere CDA Politecnico di Torino)
Come i canali social del Museo del Risparmio hanno postato, c’è stata una grande partecipazione delle scuole superiori all’incontro sull’importanza delle materie STEM!
Ore 12:00 Nella Mente dell’Homo Oeconomicus: dal Mentalismo alla Finanza Comportamentale
Uno show interattivo per riflettere sui più comuni errori comportamentali nel mondo della finanza e degli investimenti.
A cura del Mentalista Alex Le Fanu
Ore 12:30 Conclusione
Ringraziamo il Museo del Risparmio per averci invitati e tutti coloro che hanno partecipato all’incontro. Rinnoviamo l’invito ai ragazzi di studiare le materie STEM.
Con Redooc.com studiare le materie STEM, in particolare la matematica, è divertente.