Redooc a Didamatica 2018
Redooc a Didamatica 2018 ha parlato di STEM, matematica, sterotipi, ragazze STEM nella tavola rotonda moderata da Anna Brancaccio, MIUR.
Redooc a Didamatica 2018 ha partecipato alla tavola rotonda “Pari opportunità nelle discipline STEM: il ruolo della formazione”. I lavori sono stati coordinati da Anna Brancaccio (MIUR – Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione).
Pari opportunità nelle discipline STEM: il ruolo della formazione
Questa tavola rotonda propone una riflessione sulla valorizzazione del femminile in ambito tecnico – scientifico e in particolare nel mondo ICT. Il potenziamento delle competenze, unito alle attitudini, ai comportamenti e agli atteggiamenti propri dell’universo femminile, si configura come un fattore determinante per la crescita e lo sviluppo del Paese. La domanda del mercato del lavoro è importante e sempre in crescita; il sistema della formazione ha un ruolo chiave nel determinare una risposta adeguata.
Coordinamento: Anna Brancaccio, MIUR
Intervenuti:
Elisabetta Benetti, AICA
Chiara Burberi, CEO e Co-Founder di Redooc.com
Dajana Cassioli, Università dell’Aquila, Chair dell’Affinity Group WIE dell’IEEE sezione Italia
Roberta Cocco, Comune di Milano – Assessore a Trasformazione Digitale e Servizi civici
Mauro Meanti, Valore D
Elisabetta Strickland, Università di Tor Vergata, EMS-WIM Women in Mathematics
Giovedì 19 aprile
Ore 14,00 – 15,30
Aula Magna del Campus di Cesena (Università degli Studi di Bologna) Piazzale Karl Marx n. 180.
Redooc ha parlato dei numeri della piattaforma: registrati, utilizzatori e dell’alta presenza di ragazze tra gli utenti.
Inoltre, sono stati presentati i risultati delle due ultime iniziative lanciate per diffondere le materie STEM, in particolare la matematica, tra ragazzi e ragazze, utilizzando il loro linguaggio di gioco: Il Marzo delle STEAM e il Pi Greco Day 2018.
Attualmente la prima ragazza nella classifica generale degli utenti registrati Redooc è al 5° posto con più di 334.000 punti … non male!