Problema: quante palline da ping pong in un Boeing 747?
Share the post "Problema: quante palline da ping pong in un Boeing 747?"
Durante i colloqui di selezione, molte aziende, in particolare le società nel settore tecnologico, come Google, fanno domande fuori dagli schemi tradizionali, non legate a competenze professionali specifiche, ma a capacità logiche generali; quesiti nei quali si chiede ai candidati di risolvere in particolare dei problemi di stima, cioè di matematica. Con domande di questo tipo si vuole verificare la capacita’ di ragionamento analitico dei candidati, ovvero la capacità di risoluzione di un problema reale in modo logico e strutturato. La cosa importante non è trovare il numero giusto ma seguire un processo razionale per arrivarci. Di quanto la matematica sia importante nel lavoro abbiamo già parlato in una altro post.
Adesso proviamo a rispondere insieme al problema, non esattamente quotidiano, ma che potrebbe essere una domanda al vostro prossimo colloquio di lavoro: Quante palline da ping pong possono entrare in un Boeing 747? Le principali cose da fare sono:
- Calcolare il volume di una pallina da ping pong, in base alla stima del suo diametro;
- Calcolare il volume di un Boeing 747, in base alla stima della sua forma, lunghezza e larghezza.
Iniziamo dal volume della pallina da ping pong, che ha un diametro di circa 4 cm (che davvero misuri 3 o 4 poco importa, certo dire 10 cm non è un bell’inizio per il colloquio…). Dal momento che le palline da ping pong sovrapposte lasciano spazi vuoti, possiamo assumere per semplicita’ che ogni pallina occupera’ lo stesso spazio di un cubo con il lato di 4 cm e con volume di 64 cm3. Inoltre, dal momento che un metro cubo corrisponde a 1 milione di centimetri cubi possiamo dire che in ogni m3 possono entrare 15.625 palline da ping pong. Per calcolare, sarebbe meglio dire stimare, il volume di un Boeing 747 possiamo assumere che abbia le dimensioni di un cilindro, che si calcola come = π * raggio2 * lunghezza. Ipotizzando che un Boeing 747 abbia una lunghezza di 50 metri (ad esempio, meta’ della lunghezza di un campo da calcio) ed un diametro di 6 metri possiamo quindi affermare che il volume del Boeing è circa pari a 1.400 m3. Ipotizzando che tutto il veicolo sia vuoto, potremmo dire che in un Boeing 747, con volume pari a circa 1.400 m3, entrano circa 22 milioni di palline da ping pong. Sappiamo invece che l’aeroplano non è vuoto, ma ha sedili e portabagagli che occupano spazio, che possiamo ipotizzare rappresenti circa il 40% del volume totale. La nostra stima finale sarà quindi che in Boeing 747 possono entrare circa 13,2 milioni di palline da ping pong.
Ovviamente potremmo fare anche delle ipotesi più raffinate per migliorare la nostra stima… ma ricordatevi: l’importante è che le stime siano ragionevoli e fondate! Lasciamo al lettore il piacere di sbizzarrirsi nel perfezionare le nostre assunzioni :-)
Come avrete intuito per rispondere a queste domande ci vuole un mix di creativita’ e soprattutto capacita’ di ragionamento analitico. Queste domande non richiedono la conoscenza specifica di regole matematiche complesse. Semplici regole di geometria e matematica sono sufficienti. Ma la cosa fondamentale sarà avere un forte allenamento nel fare ipotesi (ad esempio, la lunghezza di un aereo, pari alla metà di un campo da calcio) e nel risolvere calcoli… e non c’è modo migliore per acquisirlo che studiare bene matematica!
Per questo c’è Redooc!