PCTO 2021-2022: percorsi PCTO online a distanza
Share the post "PCTO 2021-2022: percorsi PCTO online a distanza"
PCTO A.S. 2021-2022: la proposta di percorsi online di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) a distanza sulla piattaforma scuola.redooc.com. Redooc offre proposte di percorsi PCTO online su temi di educazione finanziaria, educazione civica e sostenibilità.
Redooc propone per il PCTO 2021-2022 percorsi online a distanza, a partire da Gennaio 2022 fino al 30 Settembre 2022.
Redooc propone percorsi PCTO online, a partire da Gennaio 2022 fino al 30 Settembre 2022, basati su una serie di webinar live e video-lezioni con esercizi interattivi disponibili su scuola.redooc.com, in una sezione ad hoc della piattaforma. Redooc non offre supporto come Tutor.
Il programma dei percorsi online PCTO 2021-2022 sarà lanciato con un corso di formazione per docenti in formato webinar live di 2 ore. Il webinar sarà registrato e messo a disposizione dei Tutor interessati. Data del webinar live da definire.
I percorsi PCTO 2021-2022 disponibili online, in una sezione ad hoc della piattaforma, a partire da Gennaio 2022 sono:
- Intelligenza artificiale. Percorso di 10 ore o di 20 ore (con lavoro individuale/di gruppo).
- Donne e STEM. Percorso di 10 ore o di 20 ore (con lavoro individuale/di gruppo).
- Crea la tua startup. Percorso di 20 ore o di 45 ore (con lavoro individuale/di gruppo).
- Ambiente. Percorso di 20 ore o di 45 ore (con lavoro individuale/di gruppo).
- Sostenibilità. Percorso di 30 ore o di 60 ore (con lavoro individuale/di gruppo).
- Impara ad investire. Percorso di 30 ore o di 45 ore (con lavoro individuale/di gruppo).
- Glossario Educazione Finanziaria in italiano. Percorso di 60 ore o di 90 ore (con lavoro individuale/di gruppo).
- Glossario Educazione Finanziaria in inglese. Percorso di 60 ore o di 90 ore (con lavoro individuale/di gruppo).
I percorsi online saranno disponibili da Gennaio 2022 al 30 Settembre 2022.
Rivedi il webinar di presentazione dei percorsi PCTO 2021-2022
Intelligenza Artificiale
Gli studenti seguiranno le lezioni disponibili online, ricche di video tutorial per lo sviluppo di applicazioni di Intelligenza Artificiale organizzate in un percorso ad hoc, specifico per il PCTO. Qui le lezioni online sull’IA.
Il percorso inizierà con un webinar live di circa 2 ore con un Esperto/a. Durante il webinar verranno anche illustrati i contenuti e le modalità di utilizzo del percorso online. Il webinar sarà live nella prima edizione del percorso e sarà registrato e reso disponibile per le successive edizioni. Data del webinar live da definire.
A scelta del Tutor scolastico, il percorso online potrà essere arricchito da lavori individuali o di gruppo (es. approfondimenti e ricerche, sviluppo applicazioni). Redooc non offre supporto come Tutor.
Proponiamo delle proposte di massima di percorso online – offline che il Tutor Scolastico deve finalizzare in funzione delle esigenze della Scuola e degli studenti. Scarica qui la proposta di percorso completo.
Donne e STEAM
Gli studenti seguiranno le lezioni disponibili online, ricche di video e quiz interattivi per accrescere la consapevolezza sull’importanza della parità di genere (Goal 5) e sulle opportunità offerte dalle materie STEAM organizzate in un percorso ad hoc, specifico per il PCTO. Qui le lezioni online su Premi Nobel, Donne nella matematica e Donne nella scienza.
Il percorso inizierà con un webinar live di circa 2 ore con un Esperto/a. Durante il webinar verranno anche illustrati i contenuti e le modalità di utilizzo del percorso online. Il webinar sarà live nella prima edizione del percorso e sarà registrato e reso disponibile per le successive edizioni. Data del webinar da definire.
A scelta del Tutor scolastico, il percorso online potrà essere arricchito da lavori individuali o di gruppo (es. approfondimenti e ricerche, interviste). Redooc non offre supporto come Tutor.
Proponiamo delle proposte di massima di percorso online – offline che il Tutor Scolastico deve finalizzare in funzione delle esigenze della Scuola e degli studenti. Scarica qui la proposta di percorso completo.
Crea la tua startup
Gli studenti seguiranno le lezioni disponibili online, ricche di video interviste a protagonisti del mondo delle start up (founder e investitori) e quiz interattivi per accrescere la comprensione dei concetti di base, dall’idea di business al pitch per gli investitori, organizzate in un percorso ad hoc, specifico per il PCTO. Qui le lezioni online su Start up e Business Plan.
Il percorso inizierà con un webinar live di circa 2 ore con un Esperto/a. Durante il webinar verranno anche illustrati i contenuti e le modalità di utilizzo del percorso online. Il webinar sarà live nella prima edizione del percorso e sarà registrato e reso disponibile per le successive edizioni. Data del webinar da definire.
A scelta del Tutor scolastico, il percorso online potrà essere arricchito da lavori individuali o di gruppo (es. approfondimenti e ricerche, sviluppo progetti). Redooc non offre supporto come Tutor.
Proponiamo delle proposte di massima di percorso online – offline che il Tutor Scolastico deve finalizzare in funzione delle esigenze della Scuola e degli studenti. Scarica qui la proposta di percorso completo.
Ambiente
Gli studenti seguiranno le lezioni disponibili online, ricche di video e quiz interattivi per accrescere la consapevolezza sull’importanza della sostenibilità ambientale (Educazione Ambientale), organizzate in un percorso ad hoc, specifico per il PCTO. Qui trovate le lezioni online in italiano e inglese sull’Ambiente.
Il percorso inizierà con un webinar live di circa 2 ore con un Esperto/a. Durante il webinar verranno anche illustrati i contenuti e le modalità di utilizzo del percorso online. Il webinar sarà live nella prima edizione del percorso e sarà registrato e reso disponibile per le successive edizioni. Data del webinar da definire.
A scelta del Tutor scolastico, il percorso online potrà essere arricchito da lavori individuali o di gruppo (es. approfondimenti e ricerche, sviluppo progetti). Redooc non offre supporto come Tutor.
Proponiamo delle proposte di massima di percorso online – offline che il Tutor Scolastico deve finalizzare in funzione delle esigenze della Scuola e degli studenti. Scarica qui la proposta di percorso completo.
Agenda 2030 ONU: 17 passi verso la sostenibilità
Gli studenti seguiranno le lezioni disponibili online, ricche di video e quiz interattivi spiegati per accrescere la conoscenza dei 17 Goal dell’Agenda 2030 dell’ONU, organizzate in un percorso ad hoc, specifico per il PCTO. Qui trovate le lezioni online sull’Agenda 2030 ONU. Sezione sviluppata in collaborazione con Global Thinking Foundation
Il percorso inizierà con un webinar live di circa 2 ore con un Esperto/a. Durante il webinar verranno anche illustrati i contenuti e le modalità di utilizzo del percorso online. Il webinar sarà live nella prima edizione del percorso e sarà registrato e reso disponibile per le successive edizioni. Data del webinar da definire.
A scelta del Tutor scolastico, il percorso online potrà essere arricchito da lavori individuali o di gruppo (es. approfondimenti e ricerche, sviluppo progetti). Redooc non offre supporto come Tutor.
Proponiamo delle proposte di massima di percorso online – offline che il Tutor Scolastico deve finalizzare in funzione delle esigenze della Scuola e degli studenti. Scarica qui la proposta di percorso completo.
Impara ad investire
Gli studenti seguiranno le lezioni disponibili online, ricche di video e quiz interattivi spiegati per accrescere la conoscenza dei principali concetti di finanza (mercati, intermediari, strumenti, portafoglio investimenti), organizzate in un percorso ad hoc, specifico per il PCTO. Qui trovate le lezioni online di finanza.
Il percorso inizierà con un webinar live di circa 2 ore con un Esperto/a. Durante il webinar verranno anche illustrati i contenuti e le modalità di utilizzo del percorso online. Il webinar sarà live nella prima edizione del percorso e sarà registrato e reso disponibile per le successive edizioni. Data del webinar da definire.
A scelta del Tutor scolastico, il percorso online potrà essere arricchito da lavori individuali o di gruppo (es. approfondimenti e ricerche). Redooc non offre supporto come Tutor.
Proponiamo delle proposte di massima di percorso online – offline che il Tutor Scolastico deve finalizzare in funzione delle esigenze della Scuola e degli studenti. Scarica qui la proposta di percorso completo.
Glossario Educazione Finanziaria in italiano
Gli studenti seguiranno le lezioni disponibili online, ricche di video e quiz interattivi spiegati per accrescere la conoscenza dei principali concetti di economia e finanza (banca, assicurazione, previdenza, rischi e controlli), organizzate in un percorso ad hoc, specifico per il PCTO. Qui trovate le lezioni online del Glossario in italiano. Sezione sviluppata in collaborazione con Global Thinking Foundation
Il percorso inizierà con un webinar live di circa 2 ore con un Esperto/a. Durante il webinar verranno anche illustrati i contenuti e le modalità di utilizzo del percorso online. Il webinar sarà live nella prima edizione del percorso e sarà registrato e reso disponibile per le successive edizioni. Data del webinar da definire.
A scelta del Tutor scolastico, il percorso online potrà essere arricchito da lavori individuali o di gruppo (es. approfondimenti e ricerche). Redooc non offre supporto come Tutor.
Proponiamo delle proposte di massima di percorso online – offline che il Tutor Scolastico deve finalizzare in funzione delle esigenze della Scuola e degli studenti. Scarica qui la proposta di percorso completo.
Glossario Educazione Finanziaria in inglese
Gli studenti seguiranno le lezioni disponibili online, in lingua inglese, ricche di video e quiz interattivi spiegati per accrescere la conoscenza dei principali concetti di economia e finanza (banca, assicurazione, previdenza, rischi e controlli), organizzate in un percorso ad hoc, specifico per il PCTO. Qui trovate le lezioni online del Glossario in inglese. Sezione sviluppata in collaborazione con Global Thinking Foundation
Il percorso inizierà con un webinar live di circa 2 ore con un Esperto/a. Durante il webinar verranno anche illustrati i contenuti e le modalità di utilizzo del percorso online. Il webinar sarà live nella prima edizione del percorso e sarà registrato e reso disponibile per le successive edizioni. Data del webinar da definire.
A scelta del Tutor scolastico, il percorso online potrà essere arricchito da lavori individuali o di gruppo (es. approfondimenti e ricerche). Redooc non offre supporto come Tutor.
Proponiamo delle proposte di massima di percorso online – offline che il Tutor Scolastico deve finalizzare in funzione delle esigenze della Scuola e degli studenti. Scarica qui la proposta di percorso completo.
Ogni percorso deve essere definito nei dettagli dal Tutor Scolastico
Redooc non offre supporto come Tutor.
Proponiamo delle proposte di massima di percorso online – offline che il Tutor Scolastico deve finalizzare in funzione delle esigenze della Scuola e degli studenti. Abbiamo predisposto una proposta per offrire delle ipotesi di percorso alle scuole. Naturalmente sono solo delle proposte di massima: i percorsi effettivi devono essere finalizzati a cura dei Tutor Scolastico. Redooc non offre supporto come Tutor.
Scarica qui la proposta di percorso.
Il Tutor Scolastico è libero di definire il percorso dettagliato, in termini di attività da svolgere e di tempo da dedicare, diviso tra:
- lavoro individuale/ di gruppo
- utilizzo dei contenuti in piattaforma/ ricerche e approfondimenti.
Proponiamo delle proposte di massima di percorso online – offline che il Tutor Scolastico deve finalizzare in funzione delle esigenze della Scuola e degli studenti. Scarica qui la proposta di percorso completo.
I percorsi online saranno disponibili da Gennaio 2022 al 30 Settembre 2022.
Costi dei percorsi PCTO online A.S. 2021-22
Il costo di accesso ai percorsi PCTO 2021-2022 per 1 classe (fino a 30 studenti seguiti da fino a 5 Tutor scolastici) è di 150,00 euro (iva compresa). Il contributo comprende:
-
- corso di formazione per docenti webinar di 2 ore (live/ registrato) sulle modalità di finalizzazione e di utilizzo dei percorsi
- accesso ai percorsi PCTO online (sezione ad hoc della piattaforma) da parte dei Tutor scolastici (fino a 5 Tutor) e degli studenti (fino a 30 studenti)
- partecipazione al webinar di avvio dei percorsi scelti (live/ registrato)
- attivazione della Classe Virtuale Redooc per fornire funzionalità didattiche (es. monitoraggio e rendicontazione attività degli studenti da parte del Tutor scolastico)
- Attestazione per gli studenti a fine corso
- supporto operativo a docenti e studenti attraverso la mail scuola@redooc.com
- attività amministrative (es. predisposizione convenzione, nomina privacy, creazione Classe Virtuale).
In caso di interesse anche ai contenuti didattici della sezione SS2 della piattaforma (fino al 30 settembre 2022) il costo complessivo – Contenuti didattici SS2 + percorsi PCTO – è di 200,00 euro (iva compresa).
Per le classi che hanno già acquistato la licenza di Classe Virtuale per A.S. 2021-22, il costo aggiuntivo per attivare anche i percorsi online PCTO è di 50,00 euro (iva compresa).
Come accedere ai percorsi PCTO online A.S. 2021-22
La Scuola interessata ad attivare uno o più percorsi online PCTO offerti da Redooc, ci contatta scrivendo a scuola@redooc.com.
I passi principali sono:
- Stipula della Convenzione (in cui la Scuola ci nomina Responsabile del trattamento dei dati, secondo le linee guida di Ministero e Garante Privacy per la Scuola).
- Pagamento costi percorsi PCTO.
- Registrazione dei docenti (Tutor scolastici). Qui le istruzioni per la registrazione docenti.
- Attivazione delle Classi Virtuali.
- Registrazione degli studenti. Gli studenti dovranno registrarsi in autonomia (ad esempio utilizzando il Single Sign On) ovvero secondo le indicazioni date dai Tutor (definite insieme a Redooc).
Non sono richiesti agli studenti partecipanti prerequisiti di competenze o conoscenze.
Le competenze sviluppate dagli studenti, oltre alle conoscenze contenute nei percorsi, sono: creatività, lavoro di gruppo, problem solving, comunicazione, gestione del tempo, pensiero critico.