Share the post "Milano Digital Week: gli eventi di Redooc.com"
Dal 17 al 21 Marzo 2021, Redooc parteciperà alla Milano Digital Week, con diversi eventi sui temi dell’educazione e della sostenibilità.
“Città Equa e Sostenibile: quest’anno, Milano Digital Week si fonda su due temi per tracciare le trasformazioni e le ipotesi di progetto che l’ultimo anno ha portato con sé e che costituiranno tante direttrici nel futuro prossimo”.
Tra i temi trattati alla Milano Digital Week vi saranno dibattiti sul digitale, sulla sostenibilità, sull’Education e sulla DAD.
Gli eventi Redooc per Milano Digital Week 2021
One Planet One Future. Educazione per il pianeta
“One Planet One Future. Educazione per il pianeta”: una conversazione con i giovani sull’ambiente visto attraverso l’arte. Chiara Burberi e l’artista Anne de Carbuccia, presentano il progetto educativo digitale disponibile online su redooc.com. L’obiettivo della collaborazione tra Redooc e l’artista Anne de Carbuccia è quello di stimolare i giovani a riflettere e ad agire per combattere il cambiamento climatico e i pericoli dell’Antropocene.
Nel webinar, Redooc e l’Associazione One Planet One Future mostrano l’incontro tra arte e scienza, favorito dal digitale. Un dialogo tra l’artista e i giovani sul futuro e sulle sfide del mondo di domani basato sulla bellezza dell’arte per aumentare la consapevolezza sulle minacce portate dall’uomo al pianeta.
Scopri di più sull’evento “One Planet One Future. Educazione per il pianeta”
Redooc & Geomag: Gioco e apprendimento tra digitale e STEAM
In questo evento, Geomag e Redooc.com raccontano la nascita e l’evoluzione di una collaborazione che ha le radici in parole comuni: gioco, apprendimento, STEAM, sostenibilità… Il digitale accelera l’evoluzione di tutti i settori, anche quello dell’educazione e del gioco, che si incontrano nell’integrazione tra offline e online. Fisico e digitale, online e offline: realtà apparentemente opposte ma che presentano obiettivi comuni, soprattutto nel raggiungimento di una educazione di qualità (quality education).
Scopri di più sull’evento “Gioco e apprendimento tra digitale e STEAM“
Educazione di qualità e ambiente: l’impatto del digitale – Redooc & EduIren
Il digitale pervade le nostre vite, anche se spesso non ci accorgiamo degli impatti che sta apportando alle nostre abitudini. L’educazione di qualità e la cura dell’ambiente hanno nel digitale un grande alleato che va conosciuto ed utilizzato attivamente. Redooc.com e Eduiren dimostrano, con esempi legati all’educazione e all’ambiente, come il digitale sia uno strumento dalle potenzialità enormi e spesso non conosciute o sottovalutate (es. didattica digitale innovativa, controllo consumi…), ma con costi impliciti spesso non evidenti (es. digital divide, costi complessivi di utilizzo…)
Modera: Donatella Cambosu di The Good in Town
Scopri di più sull’evento “Educazione di qualità e ambiente: l’impatto del digitale”
Le sfide per lo sviluppo sostenibile – Redooc & Rotary per la Sostenibilità
Redooc e Rotary per la Sostenibilità condividono l’obiettivo comune di educare e stimolare i giovani ad una partecipazione attiva e consapevole. In particolare, grazie ad un approccio educativo ludico, reso possibile dalla gamification e dalle sfide della community, gli studenti vengono coinvolti e resi protagonisti delle attività scolastiche e della vita di tutti i giorni.
Scopri di più sull’evento “Le sfide per lo sviluppo sostenibile”
17 Passi verso la Sostenibilità – Redooc & Global Thinking Foundation
“17 Passi verso la Sostenibilità: digitale e gamification per informare ed educare sui 17 Goal dell’Agenda 2030 dell’ONU”. L’evento, realizzato in collaborazione con Global Thinking Foundation, prevede gli interventi di Chiara Burberi (founder di Redooc.com), Elena Lavezzi (Responsabile Sud Europa di Revolut) e Alessandra Maci (Sustainable Project Manager GLT Foundation).
Scopri di più sull’evento “17 Passi verso la Sostenibilità”
Fuoriclasse – Educazione e lavoro del futuro
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, tra smart working, nuove competenze e nuove prospettive, mentre la scuola resta ancorata a metodi tradizionali e organizzazione dei processi e di gestione delle risorse umane dello scorso secolo.
Come la scuola dovrebbe riorientarsi per aiutare studenti e studentesse ad arrivare preparati ad affrontare le sfide del domani? A questa domanda risponderanno 4 fuoriclasse del mondo del lavoro: Chiara Burberi, Barbara Cominelli, Andrea Pietrini, Maria Criscuolo, Luca Rossetto.
Modera Alessandro Isidoro Re (Hublab)
Guarda l’evento “Fuoriclasse – Educazione e lavoro del futuro” live, il 19 Marzo alle ore 13.00.
Scopri tutti gli eventi Redooc a Milano Digital Week su https://www.milanodigitalweek.com/cerca/redooc
Share the post "Milano Digital Week: gli eventi di Redooc.com"