marie curie processo

Marie Curie Colpevole o innocente?

Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia®

Marie Curie Colpevole o innocente?

Terzo appuntamento del format Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia®, Colpevole o Innocente a cura di Elisa Greco: ad essere processata sarà Marie Curie!

Ecco il video dello spettacolo!

Ho scoperto questo format, grazie ad una cara amica, figlia di Elisa Greco, con il processo a Napoleone, l’ho rivissuto con Reagan e adesso non vedo l’ora di assistere ad un processo che davvero mi incuriosisce: Marie Curie!

Perché Marie Curie?
Lo chiedo direttamente a Elisa Greco, che mi racconta che la scelta di Marie Curie è dovuta a un fatto contingente, che ha fatto scoccare una scintilla di curiosità: la scoperta dei diari che erano stati a lungo sigillati perché radioattivi. La storia di Marie Curie porta alla ribalta due temi cruciali: i limiti della scienza e i confini dell’etica. Ho studiato filosofia e il rapporto con la scienza è particolare, duplice.

Perché questi processi? 
Questi processi partono da un personaggio, da un momento storico ben definito ma in realtà danno spazio a un dibattito che coinvolge temi più ampi e profondi. Suscitano curiosità, voglia di approfondire, sono la molla dell’interesse. E sono davvero efficaci se alla fine del processo a Erasmo da Rotterdam, sull’elogio della non guerra, uno studente ha esclamato: “Adesso vado a studiarlo!”

Perché un format? 
Il format “Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia®”, con i personaggi del nostro quotidiano sul palcoscenico che fanno riflettere sul passato e chiedono agli spettatori di giudicare, permette di realizzare registri teatrali diversi, di esprimere stili diversi (pensiamo allo stile a tratti giocoso del processo a Napoleone).

Grazie Elisa! 

Lunedi 14 dicembre alle ore 20,30 sul palcoscenico del Teatro Carcano, Marie Curie sarà l’imputata al centro del processo che conclude l’edizione milanese del format Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia®, a cura di Elisa Greco.

Commenta l’autrice: “Sono in molti a chiedermi perché processare Marie Curie. Di quali colpe può essersi macchiata una scienziata di fama internazionale vincitrice di due premi Nobel? Eppure la questione si è posta e il Pubblico Ministero ha formulato due precisi capi di imputazione di notevole interesse”. Accusa che sarà sostenuta dal magistrato Sergio Zeuli, componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa mentre in difesa interverrà il noto avvocato, nonché coordinatore del Centrosinistra in Consiglio Regionale, Umberto Ambrosoli. Ad interpretare il premio Nobel Marie Curie, la famosa giornalista Enrica Bonaccorti, con testimoni di eccezione, per la difesa, Fiorenzo Galli, direttore del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia e per l’ accusa il biologo, prestato ai fumetti e non più restituito, Pierluigi Gaspa. A presiedere la Corte, l’avvocato Laura Cossar. Insieme tutti i co-protagonisti affronteranno il dibattimento processuale, a braccio e senza aver provato prima e come sempre al pubblico del teatro Carcano spetterà il ruolo di giuria popolare che emetterà il verdetto.

Marie Curie: Colpevole o Innocente?, lo spettacolo che si è avvalso della collaborazione del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, sarà al Teatro Carcano di Milano, Lunedi 14 dicembre ore 20,30.

POSTO UNICO NUMERATO € 10,00

INFO e PRENOTAZIONI 02 55181377 – 02 55181362
VENDITA ONLINE www.vivaticket.it – www.ticketone.it – www.happyticket.it
www.getiticket.it www.bookingshow.com

PER SCUOLE E GRUPPI ORGANIZZATI gruppi@teatrocarcano.com

TEATRO CARCANO – corso di Porta Romana, 63- Milano – info@teatrocarcano.com – www.teatrocarcano.com