la scuola è finita

La scuola è finita: con Redooc la matematica è per tutti

La scuola è finita e, con i nostri figli dobbiamo pensare a come supportarli nello svolgimento dei compiti delle vacanze; a come far piacere loro quella materia che talvolta per loro è “ostica”, sto parlando di MATEMATICA.

Ho conosciuto una donna dalle infinite risorse, una mamma che, con dedizione ha fatto della sua passione “la matematica” un lavoro che, evangelizza e porta frutti di giorno in giorno.

Chiara Burberi, una mamma che, ha identificato delle esigenze ed ha creato un portale che sta iniziando a supportare grandi e piccini nell’ambito dello studio, del supporto allo studio, ripetizioni e svolgimento di determinate lezioni.

Ho avuto il piacere di incontrarla, di ascoltare la sua storia e di poterle fare alcune domande, siete pronte a conoscerla?

Redooc: La matematica è uno sport per tutti!

redooc

Chiara, donna, moglie, mamma, fondatrice di un progetto. Come nasce il tutto?

Redooc  è nata per far diventare la matematica “pop”, popolare, alla portata di tutti: voglio convincere tutti gli italiani che “nessuno nasce negato per matematica”. La matematica è uno strumento, una competenza “quotidiana”, come leggere e scrivere. Non è una materia destinata solo ai banchi di scuola, da dimenticare in fretta, da coltivare solo da parte di quelli “nati con il pallino”.

Per questo è nata Redooc, più che un libro nativo digitale o una piattaforma, uno strumento didattico, ricco di contenuti che utilizzano un linguaggio naturale, al passo con i tempi che cambiano in fretta! E’ uno strumento nelle mani dei Professori, dei genitori e del vero unico e solo utente importante: lo studente! Sogno quando sarà “cool” per gli adolescenti uscire con una ragazza o un ragazzo bravi in matematica!

Sfatare i falsi miti che vogliono la matematica solo per talenti naturali, solo per uomini e seria e formale è un lungo viaggio, soprattutto culturale!

Sta per finire la scuola, sei a caccia di ripetizioni o sostegno nello studio? C’è Redooc. Cos’è e come può aiutare le mamme e i loro figli?

Redooc è una piattaforma nativa digitale che offre tutta la matematica delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado fino alla Maturità (Medie https://redooc.com/it/home/home-medie , Licei e Istitutihttps://redooc.com/it/home/home-superiori ), secondo le Indicazioni Nazionali, con il linguaggio dei ragazzi (video, immagini, esercizi di matematica svolti, classifiche, …).

Le mamme risparmiano e i figli imparano (su PC, tablet e smartphone) utilizzando uno strumento che parla il loro stesso linguaggio. Inoltre, l’attività degli utenti è tracciata nel Profilo per identificare meglio punti di forza e di debolezza.

Tutti gli argomenti di matematica che si studiano a scuola sono spiegati in modo nuovo, a partire da esempi concreti, dal perché servono e dal dove li puoi trovare nella vita quotidiana.

La teoria è spiegata con brevi video narrati (video, cartoni animati, mappe mentali,…) e da appunti e formulari e gli esercizi sono presentati come un grande gioco online.

Ogni lezione ha un set di esercizi, divisi in 3 livelli di difficoltà crescente, che sono:

  • interattivi: le domande hanno 3 o 4 opzioni di risposta e prevedono 2 tentativi di risposta e feedback immediato ad ogni risposta. Non serve tirare ad indovinare! Meglio riflettere bene, muniti di carta e matita per fare i calcoli: la matematica si deve scrivere e disegnare!
  • svolti: dopo il secondo tentativo e comunque prima di passare al successivo esercizio appare una spiegazione dettagliata, passo per passo, dove si trova il perché della risposta giusta e il perché delle risposte sbagliate, non solo lo svolgimento dell’esercizio,
  • spiegati: la spiegazione mostra l’applicazione della teoria al caso specifico, l’utente non è costretto a rivedere il video di teoria o a rileggere gli appunti: trova tutto nella spiegazione, passo per passo.

 

Redooc: a che fascia di età si rivolge?

Oggi gli utenti di Redooc hanno dagli 8 ai 90 anni! A breve pubblicheremo anche la matematica per le Elementari e tante altre materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

 

Qual’è il ritorno che hai ricevuto a livello nazionale?

Tanto interesse e curiosità anche da parte delle Scuole (oggi più di 2000 studenti ci utilizzano a Scuola come strumento didattico).

L’innovazione sembra impossibile in un settore così tradizionale e regolamentato, invece, “niente è impossibile”!

redooc

Trovo sia un’idea geniale, noi di BusinessMum stiamo provando a muovere i nostri primi passi su Redooc, se anche tu come noi, vuoi metterti in gioco, non ti resta che … registrarti al portale!

Grazie Chiara per l’attenzione che ci hai regalato e ancora complimenti ?

 

Articolo ripreso da www.businessmum.it