Share the post "La matematica fa notizia in televisione"
La matematica fa notizia in televisione. La matematica sta diventando popolare. La matematica è pop! #matematicapertutti
La matematica fa notizia perché sta diventando uno sport alla portata di tutti! Il 14 Marzo Redooc.com ha gestito, su richiesta del MIUR per il secondo anno consecutivo, la festa nazionale del Pi Greco (3,14). Pi Greco day 2018. Presso la Sala della Comunicazione del MIUR si è svolto un quiz a squadre che ha coinvolto 12 team di scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado, utilizzando la piattaforma interattiva e gamificata redooc.com
Qui il servizio sull’evento trasmesso dal TG1
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5135ce85-0e87-4930-b263-269be29e7aa0-tg1.html
Qui il servizio su UnoMattina
La matematica fa notizia in televisione!
Fino al 30 Marzo sono disponibili gratuitamente tutti i contenuti della piattaforma (più di 18.000 esercizi interattivi di matematica dalla primaria alla maturità, fisica, educazione finanziaria e grammatica italiana), lasciando ai giocatori la piena libertà di scegliere quali esercizi affrontare e risolvere. Non ci sono vincoli alla scelta degli argomenti e del livello di difficoltà. Gli esercizi possono essere anche ripetuti per migliorare il risultato. Più esercizi si fanno, più punti si accumulano!
Il Marzo delle STEAM ha l’obiettivo di raggiungere almeno l’1% di studentesse italiane e convincerle che la matematica non è solo per talenti naturali, ma è uno sport alla portata di tutte! L’obiettivo è avvicinarle alle materie STEM fin da piccole, per supportarle in una scelta di studio e lavoro più libera e consapevole. 1% di 3,5 milioni di ragazze tra i 6 e i 19 anni: obiettivo 35.000!
Share the post "La matematica fa notizia in televisione"