La fine dell’avventura di redooc.com
L’avventura di redooc.com sta per finire.
Grazie per averci scelto. Grazie di cuore a tutte/i.
redooc.com rappresenta un sogno ambizioso, quello di rendere la matematica pop, uno strumento davvero nelle mani di tutti; il sogno di convincere gli italiani che “nessuno nasce negato per la matematica“, di offrire una metodologia didattica innovativa per tutti, perché “siamo tutti Bisogni Educativi Speciali“, basata su gamification e accessibilità.
Redooc.com è nata il 23 luglio 2013
Il blog è andato online in ottobre 2013 con due articoli su STEM e STEAM
Per qualche mese abbiamo lavorato con un Liceo in Trentino, un’esperienza meravigliosa, che ci ha aperto al mondo della scuola.
La versione beta del sito è andata online in giugno 2014 con 50 lezioni di matematica del biennio, ogni lezione composta da video, appunti e 3 livelli a difficoltà crescente di esercizi interattivi completi di spiegazione.
L’attuale sito è andato online il 3 dicembre 2014.
Il primo anno lunghissimo, gli altri sono volati, tra nuove materie e nuove funzionalità.
Dal 2015 a poco a poco abbiamo sviluppato tutti gli ordini di scuola e tante materie (quelle di base), secondo la logica della priorità del “leggere, scrivere e far di conto“; materie necessarie, alla base dell’educazione (dal latino educere), intramontabili, anche se raramente di moda. Come guida abbiamo sempre avuto la gamification intesa come attrazione e incentivo, l’accessibilità intesa come accettazione del principio montessoriano “ciascuno impara con i propri modi e tempi” e la voglia di osservare i comportamenti degli studenti e sperimentare l’integrazione tra tecnologia e carta.
Una piattaforma in mano ai docenti, che piace agli studenti. Redooc.com è un sogno diventato una realtà.
Mettere offline redooc.com.
Decidere questo passo è stato un percorso lungo e doloroso. Dove la mia passione per il sogno combatteva contro la realtà dei numeri. Redooc.com non è un business: troppo innovativo, troppo presto, … sono tante le spiegazioni.
Redooc.com non sarà più online a partire da gennaio 2023.
Grazie a tutti, al Team che passo dopo passo ha realizzato il sogno. Grazie ai Business Angel che hanno sostenuto negli anni un’iniziativa che è stata un give back all’Italia. Grazie agli utenti che ci hanno scelto: studenti, docenti, genitori, scuole e aziende che hanno creduto in noi.
Grazie a tutte/i.