redooc didattica matematica

La didattica della matematica di Redooc

Post hit! Vecchi computer utili a scuola con Keepod, Autisimo e didattica in un’app, Redooc per imparare la matematica

Un altro articolo di didattica che cita Redooc!

Keepod una chiavetta usb (anche) per la scuola

Uno degli ostacoli ricorrenti nella diffusione delle tecnologie a scuola è il costo da sostenere per garantire hardware e software. Esistono però soluzioni capaci di superare anche questo ostacolo. Una di queste è offerta da Keepod. Che cos’è? Un progetto di solidarietà basato su una piccola chiavetta usb al costo di 5.60€ che consente di far avviare su qualsiasi computer, soprattutto quelli vecchi e lentissimi, il sistema operativo Keepod OS (Android). Un sistema operativo funzionante, veloce e ricco di applicazioni gratuite per consentire fin da subito di utilizzare un computer considerato inservibile. Un’opportunità per la scuola: ringiovanire vecchie macchine con Keepod. Leggi il post!

Kirikou e i bambini straordinari

Esce il 15 dicembre 2014, disponibile per tablet Android e Apple. Si chiama Kirikou e i bambini straordinari ed è un’applicazione dedicata ai bambini autistici per sostenere lo sviluppo dell’apprendimento. Progettata da Gaele Regnault, madre di un bimbo autistico e fondatrice della società LearnEnjoy, l’app, ricca di illustrazioni e colori, nasce dalla collaborazione con il cartoonist francese Michel Ocelot. Un valido strumento per supportare percorsi didattici per bambini autistici o affetti da altre patologie che ostacolano lo sviluppo. Leggi il post!

Imparare la matematica con Redooc

La matematica può essere proposta con  metodologie diverse da quelle comunemente praticate a scuola? Chiara Burberi, docente e co-founder del progetto Redooc pensa proprio di sì. Redooc è un ambiente digitale online dove imparare la matematica attraverso il gioco, l’allenamento e la fruizione di contenuti didattici multimediali. Nell’intervista che vi segnaliamo Chiara Burberi descrive il progetto. Leggi il post!