Integrazione di Redooc con Google Classroom
Share the post "Integrazione di Redooc con Google Classroom"
Google Classroom è uno strumento molto diffuso nelle scuole, per la didattica a distanza e non solo. Per questo Redooc.com, piattaforma per la Didattica Digitale Integrata, ha sviluppato diverse modalità di integrazione con Google, per rendere sempre più semplice per i docenti l’utilizzo dei contenuti e delle funzionalità della piattaforma. Dal Single Sign On all’import di Classi Virtuali e studenti fino alla condivisione di compiti e verifiche: scopri tutte le potenzialità dell’utilizzo integrato di Redooc.com e Classroom!
Registrati e accedi con il Single Sign On Google
I docenti in possesso di una mail Google possono registrarsi su Redooc con il Single Sign On (SSO) attraverso il bottone GOOGLE. In questo modo non è necessario inserire mail e password, ma basta ricordare la password utilizzata per la mail di Google.
Per i successivi accessi è sufficiente cliccare sul bottone GOOGLE per entrare nella piattaforma, senza dover digitare la password.
Import di classi e studenti da Google Classroom
Per i docenti della scuole che hanno acquistato il nostro servizio di Classi Virtuali e che utilizzano Google Classroom c’è anche la possibilità di importare le classi e gli studenti.
I docenti possono utilizzare il bottone IMPORT DA CLASSROOM presente nella sezione Classi Virtuali del Profilo. In questo modo il docente richiede l’importazione su Redooc di tutte o di alcune classi che ha su Classroom. Una volta fatta l’importazione, Redooc procede ad attivare le Classi Virtuali con accesso ai contenuti del grado scolastico richiesto.
Guarda il video sull’integrazione di Redooc con Google Classroom tratto da un webinar gratuito.
Condividi i compiti su Google Classroom
C’è un’ulteriore facilitazione per i docenti che usano Google Classroom. È possibile infatti condividere direttamente su Classroom compiti, verifiche e studi lezione creati su Redooc.
Nella pagina dei compiti in corso, per ogni attività assegnata è presente il bottone “Condividi su Google Classroom”. Cliccando su questo tasto verde il docente viene condotto all’interno del proprio account di Classroom in cui può assegnare il compito che viene pubblicato all’interno del suo corso e comunicato tramite mail agli studenti.
Se vuoi approfondire anche l’integrazione di Redooc.com con altre piattaforme di collaborazione per la didattica vai qui.