Imparare giocando: Redooc si racconta a TuscanyPeople
Share the post "Imparare giocando: Redooc si racconta a TuscanyPeople"
Chiara Burberi, founder di redooc.com, racconta nell’intervista a TuscanyPeople la piattaforma di didattica digitale per apprendere le principali materie scolastiche giocando.
Redooc.com è una piattaforma di apprendimento online per tutte le età, dall’infanzia all’università. Oggi conta oltre 500.000 utenti registrati, 2.5 milioni di lezioni realizzate e 15 milioni di esercizi svolti.
La piattaforma propone un nuovo modo di imparare le principali materie scolastiche (matematica, italiano, fisica, inglese, scienze, letteratura, storia e filosofia, Educazione Finanziaria…) dall’Infanzia all’Università, con video brevi ed esercizi interattivi, tutti spiegati.
Chiara Burberi, founder di redooc.com, racconta a TuscanyPeople come è nata e come funziona redooc.com
Quando nasce redooc.com?
“Redooc è nato più di 7 anni fa. Siamo andati online nel 2014 con la prima versione della piattaforma di e-learning focalizzata sulle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Rappresentava una risposta immediata alle scarsa competenza in matematica dei quindicenni italiani emersa dai risultati dei test Pisa-OCSE: l’Italia si collocava sotto la media OCSE, ossia sotto il 35° posto.
Siamo partiti dalla matematica ma stiamo estendendo a tutte le principali materie scolastiche“.
Come funziona la piattaforma?
“Redooc.com è un editore di scolastica digitale: i contenuti infatti seguono le indicazioni ministeriali. Sulla piattaforma si trovano lezioni di matematica, italiano, inglese, scienze, fisica, letteratura, storia e filosofia ma anche giochi da scaricare e laboratori di educazione finanziaria e di sostenibilità!
La piattaforma è completamente gamificata: ogni lezione ha tre livelli di esercizio a difficoltà crescente che danno dei punti differenziati. I punti ti fanno entrare in classifica, si accumulano e si possono comprare gli avatar. E poi ci sono passaggi di livello, i diplomi, le gare online…
Inoltre, redooc.com è una piattaforma di apprendimento per tutti: chiunque può essere in grado di apprendere. Ad esempio, per gli studenti con DSA, ci sono degli splendidi metodi per imparare le tabelline con le dita e tantissime mappe mentali!”.
“L’educazione è una cosa molto seria, per questo dobbiamo dare ai ragazzi tutte le opportunità al passo coi tempi. Nel 2021 non possiamo più guardare al passato ma educere: tirare fuori i loro talenti nei tempi e nei modi che sono loro più congeniali. D’altronde, gli esseri umani a qualsiasi età imparano giocando, mai per dovere”.
Come si accede a redooc.com?
“Ci si può registrare liberamente, ottenendo una settimana di prova gratuita. Le famiglie possono poi acquistare diversi abbonamenti e accedere ai contenuti Premium della piattaforma. Non comprando l’abbonamento si può comunque accedere alle sezioni gratuite che comprendono il 20% dei contenuti dell’intero sito. Sulla piattaforma si trovano oltre 5.000 video-lezioni, 85.000 esercizi interattivi spiegati, migliaia di PDF scaricabili.