Game4Value: sicurezza, prevenzione e assicurazione
Share the post "Game4Value: sicurezza, prevenzione e assicurazione"
“Game4Value” è la Game Jam creativa – 29-30-31 Ottobre 2021 – in cui gli studenti realizzeranno il concept di una APP sui temi di sicurezza e prevenzione. “Game4Value” è un’iniziativa ideata e promossa da Fondazione Ania.
GAME4VALUE è l‘iniziativa educativa per la prevenzione e protezione promossa dalla Fondazione ANIA con la collaborazione di redooc.com e Humans to Human, DAO e Elis, dedicata agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado italiane.
La Fondazione ANIA, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, ha tra i suoi obiettivi quello di favorire l’informazione sulla prevenzione dai rischi e promuovere la sicurezza e la protezione dei cittadini. In particolare, la Fondazione ANIA è da sempre attiva nel sensibilizzare la popolazione giovanile su questi temi, anche grazie alla realizzazione di attività nelle scuole.
Al centro dell’iniziativa la realizzazione di una game jam creativa della durata di tre giorni. Gli studenti realizzeranno il concept di una APP di gioco sui temi di sicurezza e prevenzione in modo innovativo e coinvolgente per i loro coetanei.
Rivedi il webinar di presentazione di Game4Value
Per informazioni sul programma PCTO scrivere alla mail game4value@contenutiscuola.it
Gli obiettivi di “Game4Value”
Il progetto “Game4Value” si pone diversi obiettivi. Tra questi:
- Trattare i temi della sicurezza e della prevenzione in modo innovativo e coinvolgente affinché i giovani comprendano l’importanza e la necessità di riflettere su questi temi;
- Stimolare il processo creativo tra gli studenti e le studentesse, affinché possano applicare la propria conoscenza in ambito gaming e social per la generazione di valore;
- Diffondere la cultura delle materie STEAM, facilitando l’applicazione dei team su materie tecniche ed artistiche.
I temi trattati nella Game Jam
Per poter ideare il videogioco, i team partecipanti potranno contare su 3 lezioni Redooc, sviluppate sui principali temi di sicurezza e prevenzione. Le lezioni si concentrano sulla definizione di rischio, la valutazione degli impatti, gli strumenti assicurativi ma anche i corretti stili di vita e i comportamenti legati alla mobilità.
In particolare, nel capitolo “Game4Value” della piattaforma Redooc.com, gli studenti potranno accedere alle 3 lezioni:
Le lezioni sono ricche di video e interviste a voci autorevoli, appunti ed esercizi interattivi spiegati.
Una volta appresi i principali concetti sulla sicurezza e prevenzione, i team dovranno ideare un concept di gioco. Il gioco sarà declinato sulle 4 variabili in gioco (Tempo, Risorse economiche, Prevenzione, Fattore rischio) e sui 4 ambienti (Stili di vita consapevole e salute, Sport e movimento, Educazione stradale, Viaggi e spostamenti) in un meccanismo di acquisizione di punteggio a seguito di scelte. Le scelte terranno conto del fattore rischio/certezza, della conoscenza dei possibili fattori aleatori nei 4 ambienti di gioco e della protezione individuale o estesa (mutualità).
Conosci il rischio? Compila il sondaggio.
Per approfondire, vai alle lezioni “Game4Value“.
La Game Jam
La Game Jam si svolgerà nei giorni 29-30-31 Ottobre 2021.
L’iniziativa sarà parte del calendario del mese dell’Educazione Finanziaria.
Nel corso della Game Jam, i team potranno accedere a dirette live e webinars nei quali i partecipanti potranno interagire con creators ed esperti per ottenere consigli e supporto e sviluppare al meglio il concept di gioco.
I premi della Game Jam
Il team vincitore avrà la possibilità di fare un’esperienza di alternanza scuola-lavoro affiancando per 6 giornate il team di sviluppatori che trasformerà l’idea creativa in GIOCO-APP. Il gioco mobile realizzato dall’idea vincente sarà sviluppato entro giugno 2022.
Premio di 1.500 Euro per la Scuola
Una premialità di 1.500 euro sarà riconosciuta alla scuola di appartenenza del team vincente, come valore per la formazione che la Scuola ha saputo trasferire ai suoi studenti sulle competenze trasversali, digitali, imprenditoriali e soft skills.
Il premio può essere utilizzato per contribuire alle spese di trasferta, vitto e alloggio del team vincente, in occasione dell’attività di PCTO.
La premiazione avrà luogo il 6 Novembre 2021 alle ore 11:00.
Sono aperte le iscrizioni a Game4Value!
Game4Value è una iniziativa di Fondazione ANIA, che vuole coinvolgere le Scuole secondarie di secondo grado e i suoi studenti nella prima Game Jam italiana sui temi della prevenzione e assicurazione.
Le iscrizioni per le Scuole rimangono aperte fino al 25 Ottobre.
Gli studenti organizzati in team si possono iscrivere a partire dal 27 Settembre.
La partecipazione è gratuita, iscrivi la tua Scuola! Vai a questo LINK per la registrazione.
Che cosa è Game4Value?
Un programma di Educazione Civica
I temi di educazione civica proposti da Game4Value sono di alto impatto sociale e la GAME JAM è un modo creativo ed intelligente per coinvolgere gli studenti sui temi dell’imprenditorialità digitale.
PCTO per il triennio
Tutti gli studenti del triennio partecipanti a Game4Value, riceveranno la certificazione delle ore di PCTO assegnate al progetto e la valutazione delle competenze acquisite, inoltre, il team vincente potrà estendere le ore di PCTO partecipando ai momenti più importanti dello sviluppo del gioco in azienda, con la casa di sviluppo incaricata!
Humans to Humans, partner dell’iniziativa, è iscritto all’albo nazionale delle società per l’alternanza scuola-lavoro.
Per informazioni vai a questo LINK.
Sondaggio “Conosci il rischio?”

Ecco i risultati (al 12.11.2021) del sondaggio “Conosci il rischio?“.
Puoi continuare a rispondere e partecipare al sondaggio a questo LINK.
Per informazioni sul programma PCTO scrivere alla mail game4value@contenutiscuola.it