Redooc Fluentify Oilproject Logo Post

Dove va l’education? Online, ovviamente!

Marco De Rossi fondatore di Oilproject.org, Giacomo Moiso co-fondatore di fluentify e Nicolò Ammendola co-fondatore di Redooc.com ci raccontano dove sta andando l’education in Italia e nel mondo e perché anche in vacanza dobbiamo approfittare dei tempi morti per imparare

Cosa fa l’azienda che hai fondato?
Marco: Oilproject.org è la scuola online più grande d’Italia. Tutto gratuito ovviamente.
Giacomo: fluentify è un nuovo metodo per migliorare l’inglese parlando online con tutor madrelingua selezionati, perché “Speaking everything changes”
Nico: Redooc.com è la matematica online come non l’hai mai vista prima. Centinaia di video e migliaia di esercizi di matematica del liceo per imparare giocando.

Perché i ragazzi dovrebbero studiare online?
Marco: perché i ragazzi sono online. Perché dovrebbero muoversi?
Giacomo: perché internet cancella le distanze. Vuoi imparare l’inglese parlando di viaggi in barca a vela con un skipper di Miami mentre sei seduto sulla tua poltrona a Milano? È semplice.
Nico: perché online basta poco per ridurre o sconfiggere la noia, ingaggiare, alzare la concentrazione: non portare ai ragazzi i contenuti utili per il loro futuro con i mezzi che amano sarebbe un’occasione perduta!

I ragazzi amano quello che fate?
Marco: abbiamo raggiunto lo scorso anno scolastico circa il 60% della popolazione studentesca delle superiori. Secondo te?
Giacomo: non ci rivolgiamo solo ai ragazzi, comunque sì. Il numero di utenti è in crescita e la piattaforma è un strumento per migliorare l’inglese parlando con professionisti di diversi settori (esperti di viaggi, business, artisti e creativi). fluentify non è una noiosa scuola di lingue, è questo quello che i nostri utenti apprezzano per davvero.
Nico: da qualche mese siamo in beta in diversi Licei e Istituti. I ragazzi dicono “così la matematica è anche divertente”. Registriamo attività sui nostri livelli di gioco alle 6.30 del mattino: qualcuno ripassa giocando con noi in autobus prima della verifica?!

E i professori?
Marco: chi più, chi meno. Tutto il nostro materiale è gratis e di buona qualità, quindi in tantissimi lo usano in classe e lo raccomandano ai loro studenti per casa.
Giacomo: quelli che lavorano con noi sono soddisfatti. Per insegnare su fluentify non serve essere un prof.
Nico: la maggior parte di quelli a cui presentiamo Redooc.com finisce per innamorarsi. Certo, l’Italia è l’Italia, lunga e stretta, con tutte le sue meravigliose contraddizioni.

Un consiglio per i ragazzi per quest’estate?
Marco: navigate, esplorate e non fermatevi all’Italia, viaggiate per il mondo su internet. All’estero ci sono piattaforme per imparare davvero eccezionali, alle quali noi stessi guardiamo con ammirazione.
Giacomo: stiamo per lanciare la app, portatevi un tablet in spiaggia e migliorate il vostro inglese seduti sotto l’ombrellone!
Nicolò: date un’altra chance a questa maledetta matematica! Con Redooc.com ovviamente!