Corsi online per genitori: il calendario 2021-2022
Share the post "Corsi online per genitori: il calendario 2021-2022"
Calendario webinar e corsi per genitori 2021-2022: tutte le date e gli orari dei webinar e dei corsi organizzati da Redooc.
redooc.com propone webinar e corsi per genitori come supporto nel percorso di apprendimento dei propri figli. Tra le proposte di redooc.com: corso DSA per genitori, corsi di mindfulness, intelligenza emotiva e molto altro!
Scopri tutti i prossimi webinar e i corsi nel calendario dei webinar per genitori 2021-2022 [in continuo aggiornamento]!
L’arte di ascoltare – Corso di Mindfulness
Corso online di Mindfulness con Valentina Giordano, Mindfulness & MBSR Teacher del Center for Mindfulness della University of Massachusetts Medical School.
L’ARTE DI ASCOLTARE è un percorso online in 4 appuntamenti, basato sulla pratica della Mindfulness, aperto a chiunque desideri introdurre una maggiore connessione nella propria vita, attraverso l’ascolto consapevole. Insieme esploreremo come:
- ascoltare un punto di vista differente, mantenendo un senso di centratura;
- imparare a godersi la danza, con rispetto, anche quando il ballo è difficile;
- andare oltre le chiacchiere, per accogliere conversazioni profonde.
Non è necessario avere già un’esperienza di pratica, il percorso (che sarà esperienziale, anche nella modalità online, e includerà momenti di meditazione guidata) è adatto anche ai principianti assoluti. Praticare con altre persone vi arricchirà come esseri umani.
Ogni incontro verrà registrato e resterà a disposizione degli iscritti per 1 settimana: sarà così possibile rivederlo o partecipare in differita in un altro momento. Al termine di ogni incontro i partecipanti riceveranno l’audio della meditazione guidata e una scheda di esercizi e riflessioni da applicare nel quotidiano.
Rivedi il webinar di presentazione dei corsi di Mindfulness
Scopri anche il corso di Mindfulness per adolescenti “MINDFUL TEENS – Incontri di mindfulness per adolescenti” nel calendario dei corsi online per studenti
Alla scoperta del tuo talento con creatività
16 Dicembre 2021, alle ore 17.00
UN WEBINAR DEDICATO A OGNI PERSONA CHE VOGLIA RIPRENDERSI IL TIMONE DELLA PROPRIA VITA E NAVIGARE CON IL VENTO IN POPPA!
Viviamo tempi difficili. Tutto è cambiato e smontare e rimontare le nostre aspettative, le nostre convinzioni, le nostre abitudini è una vera impresa. E che dire del senso di incertezza che ci accompagna ormai ogni giorno? Altro che società liquida, come la definiva Bauman: siamo un passo oltre (almeno!).
Nel Webinar prenderemo spunto dal libro “Creativita”, una nuova pubblicazione di Barbara Galli e Dario Ramerini, per
- confrontarci sul talento, sul suo significato e sulle opportunità che ci offre
- scoprire come andarlo a scovare e farci aiutare da esso
- imparare insieme che ciascuno di noi ha la sua “Isola che c’è” e può arrivarci, nonostante le mareggiate
- iniziare a vedere le tante risorse che già abbiamo e possiamo usare per salpare e imbarcarci con pienezza nel nostro viaggio più bello: la vita
- scoprire cosa sia la falicità (no, non è un errore di battitura!) e andarcela a prendere, facendoci amiche le nostre emozioni e allenandoci a lasciare cadere un po’ di zavorre, per spiccare il nostro volo
Se vuoi iniziare a curiosare un po’ su Creativita, qui trovi la sua casa, il suo sito web https://creativita.academy/
Ti aspettiamo! Porta con te la tua voglia di scoprire e tante domande, così da aprire tante nuove prospettive e costruire ricchezza insieme, ora! Non aspettare di scrivere la lista dei buoni propositi per il nuovo anno: puoi iniziare a farli accadere adesso, insieme, o almeno (e non è poco!) a far nascere l’energia per alimentare la voglia di fare, di vivere con pienezza.
Con Barbara Galli e Dario Ramerini
Orientamento scolastico con la grafologia: fare il punto sui… punti di forza
Giovedì 9 Dicembre, ore 17.00
Nel webinar gratuito Chiara Biaggioni, grafologa, approfondirà l’utilità della grafologia quale strumento per aumentare la consapevolezza dei ragazzi nella scelta della scuola superiore in merito alle loro attitudini, tendenze, motivazioni e opportunità. La grafologia dell’orientamento scolastico analizza la scrittura (ma anche lo scarabocchio e il disegno) dei ragazzi in età scolare, mettendo in evidenza i loro bisogni personali e motivazionali, soprattutto quando, a 13 anni gli stessi scelgono il percorso di studi superiore (SS2).
L’indicazione del percorso di studi suggerita dalla scuola frequentata non sempre è rappresentativa dei sogni, dei reali interessi o delle motivazioni profonde dei ragazzi. Se il rendimento scolastico è positivo, la scelta di un Liceo è sempre opportuna? E chi è indeciso fra due scuole? In quale scuola i risultati scolastici potrebbero essere migliori? Perché mio figlio odia studiare? Vorrà studiare all’università oppure cercherà un lavoro al termine del quinquennio superiore? Meglio una scuola vicino a casa oppure una scuola con il convito?
Tramite il colloquio grafologico si può rispondere a queste e altre domande, soprattutto al fine di osservare interessi e inclinazioni dei ragazzi, ascoltare loro desideri e progetti, valorizzare potenzialità e attitudini, far emergere fatiche o resistenze, attuare una mediazione con i bisogni della famiglia e soprattutto aumentare la consapevolezza della loro scelta.
Chiara Biaggioni, Grafologa e Counsellor rogersiana, laureata in Pedagogia, si occupa di orientamento scolastico e professionale su base grafologica e di corretto apprendimento del gesto grafico, insegna Grafologia generale alla Scuola grafologica morettiana di Verona, è vicepresidente dell’Associazione grafologica italiana di Trento.
Corso DSA per Genitori – Introduzione ai DSA per genitori: come posso aiutare mio figlio?
L’obiettivo del corso è fornire ai genitori una conoscenza dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento per orientarsi dal percorso di diagnosi fino alla stesura del Piano Didattico Personalizzato, condividendo insieme le preoccupazioni e le possibili strategie educative e di apprendimento da mettere in campo con ogni ragazzo.
Gli incontri saranno 5, ognuno avrà la durata di 90 minuti e avranno cadenza settimanale.
Il corso prevede 5 incontri:
- 1° Incontro: Introduzione DSA (cosa sono e normativa di riferimento)
- 2° Incontro: La Certificazione (cosa è, come si legge e normativa di riferimento)
- 3° Incontro: Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) e Strumenti compensativi
- 4° Incontro: Strategie di studio
- 5° Incontro: L’impatto emotivo per studenti, genitori e docenti.
Rivedi il webinar di presentazione del corso
Corso Mindfulness per genitori – La calma concentrata
LA CALMA CONCENTRATA – Corso online di Mindfulness con Valentina Giordano, Mindfulness & MBSR Teacher del Center for Mindfulness della University of Massachusetts Medical School.
LA CALMA CONCENTRATA è un percorso online in 4 appuntamenti, basato sulla pratica della Mindfulness, aperto a chiunque desideri riscoprire la facoltà della concentrazione, introducendo un maggior senso di calma nella propria vita. Insieme esploreremo come:
- Osservare l’abitudine a coltivare l’infelicità, riconoscendo la proliferazione della mente
- Riscoprire il potere dell’attenzione
- Coltivare l’arte di fermare i pensieri e custodire una mente silenziosa
- Mantenere le qualità di una mente tranquilla
Il corso prevede 4 incontri online, dalle 17.00 alle 18.00:
- 11 Ottobre 2021
- 25 Ottobre 2021
- 15 Novembre 2021
- 29 Novembre 2021
Ogni incontro verrà registrato e resterà a disposizione degli iscritti per 1 settimana: sarà così possibile rivederlo o partecipare in differita in un altro momento
Al termine di ogni incontro i partecipanti riceveranno l’audio della meditazione guidata e una scheda di esercizi e riflessioni da applicare nel quotidiano.
Acquista il corso sullo SHOP
Scopri anche il corso di Mindfulness per adolescenti “MINDFUL TEENS – Incontri di mindfulness per adolescenti” nel calendario dei corsi online per studenti
Rivedi il webinar di presentazione dei corsi di Mindfulness
Corsi di Preparazione Test d’Ingresso: 1 Settembre ore 17.00
Partecipa al webinar di presentazione dei Corsi online di preparazione ai Test d’Ingresso di 1° Media e 1° Superiore. Nel webinar, Redooc illustrerà le sezioni della piattaforma dedicate al ripasso per i Test d’Ingresso di 1° Media e 1° Superiore.
Inoltre, presenterà i corsi di preparazione ai Test d’Ingresso di Matematica, Italiano e Inglese per la 1° Media e la 1° Superiore. Con i corsi di ripasso di Redooc, potrai prepararti, fare esercizi e ripassare i principali argomenti dei Test d’Ingresso di Prima Media e Prima Superiore. I corsi comprendono 3 lezioni, da 1 ora e 30 ciascuna, di Matematica, Italiano e Inglese. Ogni lezione prevede una parte di ripasso della teoria, con esempi ed esercizi pratici, e una parte di ripasso con gli esercizi interattivi spiegati e svolti insieme ad un tutor.
Rivedi il webinar di presentazione dei Corsi di preparazione ai Test d’Ingresso