Share the post "Come imparare la matematica con Redooc"
Redooc ha da poco compiuto un anno. Il progetto continua a crescere con contenuti focalizzati sugli studenti ed un offerta didattica sempre più ricca, ma soprattutto continua a far parlare di sé. Abbiamo avuto la fortuna di incontrare grandi amici nel nostro, seppur breve, cammino. Fra i più recenti c’è Manabù che recentemente scritto un articolo che guida lo studente nell’utilizzo di Redooc. Vogliamo riportarvelo anche qui.
Come imparare la matematica con Redooc
Quando avete la sensazione che proprio non ce la farete a risolvere quell’equazione o che quel teorema non riuscireste a capirlo nemmeno in mille anni, fate lo sforzo di ripetervi che non esistono verifiche impossibili o materie incomprensibili.
Se vi capita di non sentirvi all’altezza e vi viene voglia di buttare la spugna sappiate che, con il supporto adeguato e un buon metodo di studio, anche la versione più complicata può essere tradotta. Certo, non è un percorso veloce ne tanto meno facile. Imparare a studiare richiede tempo e spirito di sacrificio ma sappiate che lo sforzo iniziale sarà un investimento molto redditizio per il futuro.
È un po’ come imparare ad andare in bicicletta: dopo qualche dolorosa caduta, pedalare con il vento tra i capelli vi sembrerà più naturale che camminare. L’importante, con le materie con cui vi sentite negati, è saperle affrontare nel modo giusto. Perché, spesso, se non riuscite a capire qualcosa è perché ve l’hanno spiegata male.
Un approccio alla pari e personale, non come le classiche lezioni frontali in aula, può essere l’ideale per farvi affrontare quegli argomenti che ormai vi siete rassegnati a non capire. Con gli strumenti giusti e un po’ d’impegno tutti gli obbiettivi diventano a portata di mano.
STRUMENTI INNOVATIVI
Tra gli strumenti più innovativi per affrontare quella che molti considerano la materia impossibile per eccellenza, la matematica, c’è Redooc.
Questa piattaforma per l’apprendimento della materie STEM (science, techonlogy, engineering and math ossia scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) è tra gli strumenti più interessanti nell’ambito delle nuova didattica digitale promossa dal Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD). Redooc, che ha da poco sviluppato una sinergia con Manabù, offre un aiuto agli studenti che hanno bisogno di un supporto in matematica per capirla meglio e più velocemente. Aritmetica e algebra, geometria, relazioni e funzioni, dati e previsioni, su Redooc potrete trovare tutto il programma delle scuole superiori dal primo anno fino alla maturità. Questo strumento è uno dei modi migliori per riuscire a trasformare l’apprendimento in un gioco, direttamente sul vostro tablet, ovunque vogliate.
COME APPRENDERE LA MATEMATICA
Il profilo utente permette allo studente, genitore o docente di valutare i progressi fatti, tenere traccia delle lezioni seguite e capire su quali argomenti c’è da esercitarsi meglio. Cose che con un libro non si possono fare . Grazie a video e appunti di teoria, i concetti matematici sono spiegati attraverso sfide legate al mondo quotidiano in maniera chiara e facilmente comprensibile. I video sono strumenti indispensabili per recuperare le lezioni saltate con le assenze e ripassare velocemente, sono davvero immediati. Ad ogni lezione, inoltre, sono abbinati 3 livelli di esercizi, di difficoltà crescente, spiegati passo passo e presentati come un gioco online. Non vi sembrerà vero ma si può giocare con i numeri, e addirittura riuscire a divertirsi. D’altronde “nessuno nasce negato per la matematica” perché la “matematica è come uno sport, alla portata di tutti: più ti alleni, più sudi, più ti diverti”.
Share the post "Come imparare la matematica con Redooc"