CheBanca! e Redooc a Roma

CheBanca! Che successo giocare con la Mati!

Quando arriviamo a Roma sono le 10.00 di mattina ed il Sole splende alto nel cielo: è il primo segnale di una giornata colorata di giallo (anche merito del giallo di CheBanca!) e piena di golose sorprese.

Dopo la visita al Liceo M. Azzarita, che presto si aggiungerà alle scuole di Redooc, la Tarta è pronta all’evento “Vieni e giocare con la Mati” presso la filiale di CheBanca! di Piazzale E. Morelli.

Alle 17.00 è tutto pronto. Le postazioni sono collegate a Redooc.com.
I concorrenti, nonostante la faticosa giornata scolastica, sono pronti per la sfida. Hanno tutti dagli 8 ai 13 anni, qualcuno anche qualche anno in meno. Moltissime le bambine! Salutati i genitori sono pronti a iniziare.
Le squadre sono 4: ‘le matematiche’, ‘i super matematici’, ‘i lupacchiotti’ ed infine ‘i super numero 4’!

CheBanca! apre i giochi

Il primo turno: 30 minuti per raccogliere più dobloni possibile. La squadra che ha guadagnato più punti, passa per prima alla fase successiva!
Ogni squadra può esercitarsi con Redooc su tutto quello che vuole. Gli argomenti consigliati sono: addizione e sottrazione in N e moltiplicazione e divisione in N.

Le dichiarazioni dei giovani concorrenti di CheBanca!

“Dai, le addizioni sono facili!! Proviamo questo.”
C’è chi sfida se stesso ed i propri compagni di squadra e propone di accumulare dobloni con scomposizioni, MCD e mcm.

Altri si cimentano sull’insieme dei numeri Naturali:
“Cos’è N?”
“Appunto, N è l’insieme dei naturali, quindi 1,2,3 ecc. di numeri negativi non ce ne sono! Quindi 8-12 è un’operazione impossibile! Clicca, dai, veloce!” -Alice, 10 anni-

Qualcuno ripassa a mente le proprietà delle operazioni e conclude: “Associativa e commutativa, sono sicuro! Dai, prova!!!”

La sfida finale di CheBanca!

Con 99 dobloni, ‘i super matematici’ guadagnano il primo posto in classifica!
Possono quindi passare alla seconda fase del gioco: la sfida. Iniziano subito le discussioni sulla soluzione:
“36 : 4?” ragiona a voce alta una bambina.
“8! Con il resto di 4!” risponde in maniera fantasiosa, il suo compagno di squadra!
“E allora dà 9!” conclude l’amico.
Che team i super matematici!!!

I secondi con 82 dobloni sono ‘i super numero 4’. Vogliono rimontare e vincere!
Infine ricevono la sfida ‘i lupacchiotti’ e ‘le matematiche’, che hanno guadagnato rispettivamente 62 e 65 dobloni! Non si rassegnano e si danno da fare per recuperare gli avversari!

La merenda e i saluti dopo il gioco CheBanca!

A parimerito tutti trovano la soluzione corretta alla sfida, ne discutiamo insieme e…

VIA ALLA MERENDA con le buonissime marmellate e la nocciolata offerta da Rigoni di Asiago.

“Ma io posso continuare a fare esercizi?”
Un succo di frutta per recuperare le energie e via, subito a riaccumulare dobloni!

“Cos’è un teorema, cos’è un postulato?” chiede un giocatore, tra un morso e l’altro.

Tornando a casa, un giocatore entusiasta chiede: “Papà, ma lo mettiamo anche a casa Redooc?”

Con Redooc, la curiosità e la voglia di imparare la matematica non hanno limiti d’età, in CheBanca!, ne abbiamo avuto una dimostrazione!

I prossimi eventi saranno a:

  • Firenze il 7 maggio
  • Verona l’8 maggio

Alla prossima!