calendario webinar

Calendario webinar gratuiti per docenti

Calendario webinar gratuiti per docenti 2021-2022: tutte le date e gli orari dei webinar organizzati da Redooc per illustrare tutte le novità di contenuti e funzionalità della piattaforma di Didattica Digitale Integrata.

Il Calendario webinar gratuiti per docenti viene costantemente aggiornato. Segui gli aggiornamenti delle date dei webinar. Tutti i webinar sono gratuiti, ma la registrazione è obbligatoria.

I webinar vengono registrati e le registrazioni saranno rese disponibili successivamente all’evento ai link segnalati vicino ad ogni evento.

Scopri tutti i prossimi incontri nel calendario dei webinar per docenti 2021-2022!

Presentazione dei corsi online di redooc.com

Nel webinar, redooc.com ha presentato i nuovi corsi online che saranno disponibili sulla piattaforma per la preparazione alle prove Invalsi di Italiano di quinta Primaria e di terza Media. I percorsi guidati sono suddivisi in lezioni e step, ciascuno con i suoi task da completare.

Le nuove funzionalità della piattaforma redooc.com

14 Dicembre 2021, alle ore 17.00

redooc.com illustrerà le nuove funzionalità della piattaforma scuola.redooc.com

Rivedi il webinar

Presentazione dei percorsi PCTO 2021-2022 online

13 Dicembre, alle ore 17.00

PCTO 2021-2022: la proposta di percorsi online di PCTO a distanza sulla piattaforma scuola.redooc.com.
Redooc offre proposte di percorsi PCTO online su temi di educazione finanziaria, educazione civica e sostenibilità.

Redooc propone percorsi PCTO online, a partire da Gennaio 2022 fino al 30 Settembre 2022, basati su una serie di webinar live e video-lezioni con esercizi interattivi disponibili su scuola.redooc.com, in una sezione ad hoc della piattaforma.

Rivedi il webinar

I nuovi contenuti della piattaforma redooc.com

1 Dicembre 2021, ore 16.00

redooc.com illustrerà le novità di contenuti della piattaforma, dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di Primo Grado.

Rivedi il webinar

I contenuti e le funzionalità redooc.com per la Secondaria di 2° (SS2) 

14 Ottobre 2021, ore 17.00

redooc.com illustrerà i contenuti e le nuove funzionalità della piattaforma dedicati alla Scuola Secondaria di Secondo Grado: matematica, fisica, italiano, letteratura, storia e filosofia, test ingresso 1° superiore, Invalsi, maturità.

Rivedi il webinar

Inglese, grammatica, vocabolario, skills per la scuola Primaria e SS1

5 Ottobre 2021, ore 17.00

Nel webinar saranno presentate le sezioni di inglese per la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di Primo Grado della piattaforma redooc.com

Rivedi il webinar

I contenuti e le funzionalità redooc.com per la Secondaria di 1° (SS1) 

28 Settembre 2021, ore 17.00

redooc.com illustrerà i contenuti e le nuove funzionalità della piattaforma dedicati alla Scuola Secondaria di Primo Grado: matematica, scienze, fisica, italiano, letteratura, inglese, Invalsi, test ingresso 1° media, esame 3° media.

Rivedi il webinar

I contenuti e le funzionalità redooc.com per la Scuola Primaria 

21 Settembre 2021, ore 17.00

redooc.com illustrerà i contenuti e le nuove funzionalità della piattaforma dedicati alla Scuola Primaria: matematica (anche in inglese), italiano, inglese, Invalsi.

Rivedi il webinar

Corso di Inglese per docenti – Imparare l’inglese giocando 

16 Settembre 2021, ore 17.00

Nel webinar, redooc.com presenterà il corso per docenti “Imparare l’inglese giocando“, il corso online di Inglese per docenti della Scuola Primaria. Inoltre, saranno presentate le sezioni.

Rivedi il webinar di presentazione del corso

Competenze di cittadinanza attiva

Rotary per la Sostenibilità, Redooc.com e Scuola di Robotica organizzano il corso di formazione Competenze di cittadinanza attiva dedicato ai docenti di tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado dal 7 ottobre al 15 dicembre 2021.

Scopri di più sul corso e su come iscriversi su https://www.rotaryperlasostenibilita.it/competenze-di-cittadinanza-attiva/

Piccoli cittadini attivi crescono

Rotary per la Sostenibilità, Redooc.com e Scuola di Robotica organizzano il corso di formazione “Piccoli cittadini attivi crescono” dedicato ai docenti della scuola dell’infanzia dal 13 ottobre al 24 novembre.

Il corso, per i suoi contenuti e metodologie messe in campo, è rivolto specificatamente ai docenti della scuola dell’infanzia.

Scopri di più sul corso e su come iscriversi su https://www.rotaryperlasostenibilita.it/piccoli-cittadini-attivi-crescono/

Rivedi tutti i webinar gratuiti per docenti 2020-2021

Italiano, grammatica e letteratura, storia e filosofia

Italiano per la Primaria – 21 gennaio 2021, ore 17.00

Grammatica, Lettura e scrittura, letteratura per l’infanzia.

Qui il link alla registrazione dell’evento

Italiano per la Scuola Secondaria di 1° grado – 4 Febbraio 2021, ore 17.00

Grammatica, Lettura e scrittura, letteratura italiana. L’esame di italiano di 3° Media.

Qui il link alla registrazione dell’evento

Italiano per la Scuola Secondaria di 2° grado – Letteratura, storia e filosofia – 11 Maggio 2021, ore 17.00

Rivedi la registrazione del webinar 

Inglese, grammatica e vocabolario

Inglese per la Primaria – 26 gennaio 2021, ore 17.00

Grammatica, Lettura e scrittura, letteratura per l’infanzia.

Qui il link alla registrazione dell’evento.

Inglese per la Scuola Secondaria di 1° grado – 29 Aprile 2021, ore 17.00

Grammatica e English Skills per la Scuola Media.

Rivedi il webinar di Inglese per la Scuola Media 

Preparazione esame orale di 3°Media – Dantedì

25 Marzo 2021, ore 17.00

Redooc.com presenta alcuni suggerimenti pratici per fare una ricerca (anche online), sviluppare un elaborato e prepararsi per la presentazione orale. Gli esempi saranno legati anche a Dante, per festeggiare il giorno a lui dedicato, il Dantedì

Rivedi la registrazione del webinar

Didattica Digitale Integrata con scuola.redooc.com

Classi Virtuali Redooc – 28 gennaio 2021, ore 17.00

Monitoraggio, assegnazione compiti e lezioni e gestione verifiche.

Qui il video tutorial sulle Classi Virtuali.

Piano Estate 2021 con Redooc

Nel webinar, verranno presentate le modalità per il recupero delle competenze di base con la Gara Estate 2021 di Redooc.

Rivedi la diretta

Campus Estivi Online Redooc

Recuperi? Ripassi? Compiti delle vacanze? A settembre inizia la scuola Primaria? Vuoi prepararti ai Test di ingresso di 1° Media e 1° Superiore?  Partecipa alla Gara Estate 2021! Ogni motivo è buono per continuare ad imparare con redooc.com

Rivedi il webinar sui Campus Estivi Online

DSA – Decisamente Super Affascinante

Mercoledì 28 Aprile, ore 18.30

Che cosa significa DSA? Disturbi Specifici di Apprendimento? No: Decisamente Super Affascinante. “DSA – Decisamente Super Affascinante. La vera storia di un’alleata didattica in prima linea” è il libro di cui parleremo nella diretta con Valentina Secchi

Rivedi la diretta “DSA – Decisamente Super Affascinante

Scopri il libro DSA Decisamente Super Affascinante

“Bestiario matematico. Mostri e strane creature nel regno dei numeri”

Giovedì 1 Luglio, ore 17.00

La bellezza della matematica si lega in genere a un’idea di prevedibilità e semplicità, ma la matematica può essere anche sorprendente e mostruosa. In questo webinar Paolo Alessandrini parlerà di alcune delle “belve feroci” della matematica, ispirandosi al suo nuovo libro “Bestiario matematico. Mostri e strane creature nel regno dei numeri“, pubblicato il 4 giugno scorso nei Microscopi Hoepli. Conosceremo creature matematiche incredibili, per esempio i mostruosi ibridi noti come “numeri immaginari”, le creature che popolano il giardino fatato delle geometrie non euclidee, e le colossali argomentazioni che sono servite a dimostrare alcuni famosi teoremi.

Ospite del webinar: la Professoressa Daniela Molinari

Rivedi la diretta “Bestiario matematico. Mostri e strane creature nel regno dei numeri

Scopri di più sul libro “Bestiario matematico. Mostri e strane creature nel regno dei numeri” nell’intervista a Paolo Alessandrini

Geomag per l’infanzia e la Primaria

Geomag in inglese – 11 febbraio 2021, ore 17.00

Words & Stories

Qui il link per rivedere il webinar.

Mindfulness

“Non prenderla sul personale” – Giovedì 18 Febbraio alle 17.00

Suggerimenti di Mindfulness per entrare in relazione con gli adolescenti con Valentina Giordano

Qui il link per rivedere il webinar.

“I genitori perfetti non esistono” – Martedì 13 Aprile alle 17.00

Redooc e Valentina Giordano parleranno del libro “I genitori perfetti non esistono. Mindfulness per mamme e papà liberi dall’ansia e per bambini felici

Rivedi il webinar “I genitori perfetti non esistono

“Il permesso di sbagliare. Fail again, fail better” – con Valentina Giordano – Giovedì 13 Maggio alle 17.00

Quando è stata l’ultima volta che avete commesso un errore e come vi siete sentiti? Sbagliare è fondamentale nel processo di apprendimento e cambiamento: grazie all’errore possiamo modificare la visione di noi stessi e la nostra idea del mondo, e per quanto i nostri errori possano disorientarci, essere difficili o renderci più umili, in sostanza è la nostra capacità di sbagliare – non di avere ragione – che può insegnarci chi siamo.

Grafologia

Grafologia: il piacere della bella scrittura – 25 febbraio 2021, ore 17.00

Conversazione con Chiara Biaggioni.

Scopri il webinar “Grafologia: il piacere della bella scrittura

Intelligenza Emotiva

Conoscere e usare l’Intelligenza Emotiva e l’apprendimento socio emotivo per lavorare con soddisfazione ottenere risultati migliori-  11 marzo 2021, ore 17.00

Conversazione con Barbara Galli.

Scopri il webinar “Intelligenza Emotiva e Apprendimento Socio Emotivo: conoscerli e usarli

Imparare a scuola VS imparare a casa

Chiara Burberi, di redooc.com, e Barbara Motolese di Lallafly, spiegheranno l’importanza di seguire e aiutare i figli nello studio, presentando consigli pratici e risorse per la didattica e l’apprendimento, sia a casa che a scuola. Mercoledì 7 Aprile, ore 21.00
Rivedi la diretta Facebook “Imparare a scuola VS imparare a casa”

Educazione Finanziaria

27 Aprile 2021, ore 17.00

Rivedi la diretta “ABC dell’Educazione Finanziaria

5 cose da fare per dare valore ai tuoi soldi

6 Maggio alle ore 17.00

“5 cose da fare per dare valore ai tuoi soldi”: un incontro semplice e alla portata di tutti, anche dei non esperti in finanza ed economia, per conoscere le regole di base che ti servono per prenderti cura dei tuoi soldi e per controllare che siano trattati bene da banche e consulenti finanziari.

Chiara Burberi di Redooc.com, intervista Stefano Rossi, amministratore delegato, e Roberto Condulmari di Euclidea, società che gestisce professionalmente i risparmi delle persone.

Rivedi il webinar “5 cose da fare per dare valore ai tuoi soldi

Gli strumenti al servizio dell’uso consapevole delle tecnologie

4 Maggio alle ore 17.00.
Valerio Pastore, founder di Convy School, presenterà l’App Convy School
Stefania Operto, Sociologa, Coordinatrice del Progetto SUN Smart Use of Network per Scuola di Robotica, presenterà l’app SUN.

Coding – Consigli per docenti e genitori per avviare bambini/e e ragazzi/e al coding

21 Maggio, alle ore 17.00

In questo webinar vedremo cosa si intende per approccio al coding e perche’ e’ cosi’ importante per i bambini e ragazzi (8-16 anni) apprendere le basi del coding. Vedremo anche nella pratica come si puo’, in maniera estremamente semplice, organizzare un laboratorio di coding anche senza competenza informatiche. Condivideremo gli strumenti (gratuiti) a disposizione di insegnanti, educatori e genitori per rendere il coding un momento formativo e divertente per i nostri ragazzi!

Rivedi il  webinar di Coding 

Scopri le lezioni “Coding con Scratch” su Redooc

Rotary per la Sostenibilità – in collaborazione con Scuola di Robotica

Trasformare la memoria in partecipazione – Mercoledì 3 febbraio 2021 dalle 17.00 alle 18.00

Conversazione con Mirella Adamo, Emanuele Micheli, Fiorella Operto e Gianluca Pedemonte.

Qui il link per rivedere il webinar.

La matematica delle epidemie  – 10 febbraio 2021, ore 17.00

Intervista alla Prof.ssa Daniela Molinari. Professoressa di matematica e fisica presso il Liceo Scientifico “Decio Celeri” di Lovere. https://www.amolamatematica.it/

Qui il link per rivedere il webinar.

La narrazione per immagini. Perché piacciono fumetti e albi illustrati – Mercoledì 24 febbraio dalle 17.00 alle 18.00

Con Mariapaola Pesce, ex libraia e formatrice aziendale, oggi scrive per ragazzi e si occupa di organizzare festival e coordina progetti di formazione.

Qui il link per rivedere il webinar.

Fashion Industry 2030: trasparenza, tracciabilità e circolarità – Mercoledì 3 marzo 2021 dalle 17.00 alle 18.00

Con Francesca Romana Rinaldi, PhD, è docente presso l’Università Bocconi e la SDA Bocconi School of Management

Qui il link per rivedere il webinar.

Come parlare di legalità a scuola – Mercoledì 17 marzo 2021 dalle 17.00 alle 18.00

Con Enzo Guarnera, avvocato penalista patrocinante in Cassazione e nelle Giurisdizioni superiori, difensore dei collaboratori e testimoni di giustizia, tra i fondatori di Antimafia e Legalità.

Rivedi il webinar “Come parlare di legalità a scuola

Il nostro futuro è scritto nel mare: la soluzione siamo noi – Mercoledì 24 marzo 2021 dalle 17.00 alle 18.00

Con Franco Borgogno, giornalista, scrittore, comunicatore e educatore scientifico ambientale. Presidente di Ocean Literacy Italia, vincitore di vari premi fra cui Trofeo del Mare e del Blue Prize- Earth Prize 2020.

Rivedi il webinar “Il nostro futuro è scritto nel mare: la soluzione siamo noi

Per informazioni sul Calendario webinar scrivere a scuola@redooc.com