Bookcity 2019: DSA – Decisamente Super Affascinante
Share the post "Bookcity 2019: DSA – Decisamente Super Affascinante"
Bookcity 2019: Redooc.com presenta il libro DSA – Decisamente Super Affascinante a Bookcity 2019 il 16 novembre. La presentazione del libro con l’autrice Valentina Secchi alle ore 16.30.
Trovi il libro nelle librerie e in tutti gli store online. Lo trovi anche prenotandolo su Goodbook.
Una scuola (veramente) per tutti
I giovani nati dopo il Duemila non hanno conosciuto il mondo senza internet: non è possibile pensare di formarli con le modalità di studio del Novecento. Libri ma anche tablet e pc; linguaggi tradizionali ma anche coding. Il corretto uso delle tecnologie in classe è anche un potente alleato per ragazzi con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento), perché consentono a ciascuno di esprimere al meglio le proprie abilità e trasformare un problema in un punto di forza. È tempo di pensare e praticare un nuovo modo di fare scuola, una scuola Decisamente Super Affascinante, una scuola del futuro.
Scarica qui il Comunicato Stampa congiunto Egea – Redooc.com – Bookcity2019_CS-Scuola Veramente per tutti_16.11.19.docx
- Valentina Secchi (autrice del libro),
- Chiara Burberi (Editore – redooc.com),
- Prof. Giacomo Stella (Fondatore Associazione Italiana Dislessia (AID) e Direttore Scientifico della rete di centri SOS Dislessia).
Che cosa significa DSA? Disturbi Specifici di Apprendimento? No: Decisamente Super Affascinante.
Ribaltiamo completamente la prospettiva. Ciò che viene considerato un disturbo, uno svantaggio, un problema, diventa un punto di forza. Le abilità di ognuno vengono esaltate e la diversità viene accolta come valore. Una grande avventura, una storia d’amore e d’impegno per iniziare a pensare e praticare un nuovo modo di fare scuola. Una scuola nuova, una scuola Decisamente Super Affascinante.
DSA – Decisamente Super Affascinante – La vera storia di un’alleata didattica in prima linea
Editore: redooc.com
ISBN: 9788832113044
Trovi il libro nelle librerie e in tutti gli store online.
Per informazioni, scrivere a speak@redooc.com