Dantedì: 25 marzo, la giornata nazionale di Dante Alighieri
Dantedì: nasce la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta. Si celebrerà ogni anno il 25 marzo, nel giorno in cui, secondo gli... Read More
Alta leggibilità. Libri per dislessici? No, libri per tutti!
Cosa significa alta leggibilità? Per capirlo ci siamo fatti aiutare da Irene Scarpati che, come direttore editoriale di biancoenero edizioni, lavora per... Read More
L’alfabeto disegnato per imparare le lettere e i loro suoni
Pronto per imparare le lettere? Con questo alfabeto disegnato è più divertente! Prova ad associare la forma di ogni lettera a un oggetto che... Read More
Mappe mentali di italiano: un alleato per lo studio e il ripasso
Le mappe mentali sono tra i mediatori didattici suggeriti dalle Linee Guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti... Read More
Maturità 2020: cosa cambia e cosa resta
Quali sono le novità della Maturità 2020? A svelarle è la circolare del MIUR con le prime indicazioni sugli esami conclusivi dei... Read More
Cos’è la discalculia: la dislessia dei numeri
La discalculia è un Disturbo Specifico dell’Apprendimento che interessa le abilità di calcolo, sia mentale sia scritto. Le operazioni, le tabelline e... Read More
Cos’è la disortografia: come aiutare i DSA a scrivere correttamente
Cos’è la disortografia? Secondo i dati del MIUR per l’anno scolastico 2017-2018, in Italia sono più di 90 mila gli alunni con... Read More