peer education

Peer education: cos’è l’educazione tra pari

Il termine Peer education raccoglie sotto di sé tutte quelle pratiche di educazione scolastica che mettono gli studenti in primo piano nell’attività di esposizione dei contenuti. Sotto la supervisione del docente gli alunni si confrontano tra loro per arrivare a padroneggiare l’argomento trattato in maniera innovativa attraverso la collaborazione. Alcuni esempi di strumenti utilizzati...

flipped classroom

La Flipped classroom: cos’è e come funziona

La Flipped Classroom, o classe rovesciata, è un approccio alla didattica che consiste nel “ribaltare” la struttura tradizionale delle lezioni frontali. La lezione teorica non viene più spiegata in classe, con gli esercizi assegnati da svolgere a casa, bensì avviene il contrario: gli studenti hanno preventivamente il compito di imparare in autonomia degli argomenti...