1^ WORKSHOP SCIENTIFICO OSSERVATORIO NAZIONALE EDUCAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA (ONEEF): redooc.com partecipa ai lavori.
1^ WORKSHOP SCIENTIFICO ONEEF: “Educazione finanziaria: strumenti di progettazione, indicatori di qualità e proposte per il futuro. Risultati del monitoraggio ONEEF 2018” giovedì 30 maggio 2019, ore 10.00-13.00 Sala del Consiglio (aula 4064), Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia (Di.SEA.DE)* Edificio U7, 4^ piano, Università degli Studi di Milano-Bicocca Via Bicocca degli Arcimboldi 8, 20126 Milano
PROGRAMMA 1^ WORKSHOP SCIENTIFICO ONEEF
10.00 Saluti delle istituzioni
Prof. Arturo Patarnello, Direttore del Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia Prof. Gianmarco Navarini , Vice-Direttore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Dott.ssa Giovanna Boggio Robutti, Direttore Fondazione FEDUF
10.15 Presentazioni Key-Note speaker:
Prof.ssa Carmela Aprea, Chair of Business and Economic Education – Instructional Systems Design and Evaluation, University of Mannheim, “Educazione finanziaria: nuove direzioni e approcci didattici”
Emanuela Rinaldi, Responsabile Scientifico ONEEF, Di.SEA.DE, “Presentazione dei risultati dell’indagine nazionale 2018 ONEEF: programmi, iniziative e risorse”
11.00 Tavola rotonda: “Indicazioni dalla ricerca scientifica”
Modera: Elisabetta Nigris, Dipartimento di Scienze della Formazione
- Maddalena Colombo, Professore Ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università Cattolica del Sacro Cuore: “La sociologia dell’educazione e gli indicatori di qualità”
- AnnaMaria Ajello, Professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione, Università di Roma Sapienza: “La psicologia e la progettazione degli interventi di educazione finanziaria”
- Luca Refrigeri, Professore Associato di Pedagogia, Università del Molise: “La progettazione pedagogico-didattica per l’educazione economica e finanziaria nella scuola”
11.45 Panel: “Esperienze di progettazione”
Chiara Burberi (REDOOC);
Daniela Faiferri (Cooperativa Sociale PANDORA onlus);
Caterina Lucarelli (ADEIMF);
Alessandra Mori (Banca di Italia);
Pasquale Munafò (Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria);
Stefania Rotundo (I.T.S. Luigi Casale, Vigevano);
Claudia Segre (GLT Foundation)
FINE DEI LAVORI H 13.00
Destinatari Il workshop è rivolto principalmente agli studiosi, professionisti, docenti, rappresentanti di enti che si occupano di educazione economica e finanziaria in Italia ma anche a studenti e semplici interessati.
Informazioni L’iscrizione al workshop è gratuita, fino ad esaurimento posti.
Sarà rilasciato, qualora richiesto, un attestato di partecipazione. Una sintesi dei risultati dell’indagine sarà pubblicata sul sito http://economiascuola.it/oneef/
Contatti Comitato Organizzativo: Paola Bongini, Doriana Cucinelli, Emanuela Rinaldi, Monica Rossolini
Referente Scientifico, Emanuela Rinaldi, PhD. (emanuela.rinaldi@unimib.it). Segreteria: dott.ssa Elisa Bertagnoli (info@oneef.org – Tel 02 6448.3013)
http://economiascuola.it/oneef/
Con il patrocinio della Sezione di “Sociologia dell’Educazione” dell’Associazione Italiana di Sociologia
Si ringraziano il dipartimento Di.SEA.DE e FEDUF peri il gentile contributo all’organizzazione del workshop
programma ONEEF 30Maggio2019 finale